Breaking news

Sei in:

Primo round con gli ispettori Ue. Oggi nuovo incontro

I tecnici di Bruxelles hanno aperto i colloqui con Bankitalia e l’Economia sugli impegni italiani

Primo round tra Bruxelles e l’Italia. Gli incontri degli ispettori dell’Ue e della Bce, arrivati ieri nella Capitale, con la Banca d’Italia sono stati di carattere unicamente tecnico. Al centro dei colloqui, secondo quanto si apprende, sono stati gli impegni assunti dal governo italiano in sede europea. Gli incontri tecnici, in calendario anche per oggi, sottolineano le stesse fonti, rientrano nel quadro del monitoraggio delle istituzioni europee che ha per oggetto la lettera d’intenti inviata a Bruxelles Silvio Berlusconi cui ha fatto seguito la lettera del commissario agli Affari economici 011i Rehn. Il loro scopo è quindi quello di verificare lo stato di attuazione degli impegni promessi dal governo italiano. In particolare, il confronto si è incentrato sull’analisi della situazione congiunturale del Paese e sulle future misure da adottare. Da questo punto di vista la posizione della Banca d’Italia è peraltro nota e ricalca le priorità messe in luce dall’ex numero uno di via Nazionale Mario Draghi in occasione della giornata mondiale del risparmio, nonchè quelle espresse dai responsabili di Bankitalia in varie audizioni parlamentari, e più volte anche dal neo governatore Ignazio Visco. In sostanza, i vertici di Bankitalia sono concordi nel ritenere che i problemi possono essere risolti alla radice solo aumentando il potenziale di crescita dell’economia italiana nel suo complesso e agendo sulla sostenibilità delle finanze pubbliche. Occorre dare piena e rapida attuazione alla manovra di settembre, in particolare definendo e realizzando rapidamente il previsto programma di revisione della spesa pubblica. Dopo la visita in Via Nazionale, gli ispettori Ue-Bce si sono recati presso la sede del ministero dell’Economia in Via XX Settembre, dove hanno incontrato i tecnici del Tesoro. Gli ispettori sono rimasti al ministero fino a stasera e hanno incontrato il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, e il titolare del Lavoro, Maurizio Sacconi.

Finanza & Mercati – 9 novembre 2011

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.