Rabbia silvestre. Regione Veneto aderisce a progetto monitoraggio profilassi in animali e lavoratori a rischio
Con delibera 1936 pubblicata sul Bur del 13 dicembre 2011, la Regione Veneto ha aderito al Progetto Ccm 2010 “La rabbia silvestre nel nord-est: monitoraggio e valutazione dell’efficacia delle misure di profilassi in animali e in lavoratori a rischio”, finanziato all’Inail dal Ccm nazionale, e ha approvato la relativa Convenzione per la sua realizzazione a livello locale. Il progetto prevede come obiettivo generale un’indagine diretta a valutare, nel quadro complessivo delle azioni di profilassi adottate nell’attuale epidemia di rabbia silvestre nel nord-est dell’Italia, l’efficacia degli interventi vaccinali nella volpe, negli animali domestici (cane, gatto, bovino, equino, asino, pecora, capra) e nell’uomo e le eventuali reazioni avverse, sulla base dei protocolli utilizzati.
E’ previsto ,inoltre, uno studio epidemiologico in categorie professionali a rischio di infezione (veterinari, guardie forestali) al fine di individuare ulteriori misure di prevenzione e controllo in ambito occupazionale.
a cura di C.Fo – 15 dicembre 2011