Randagismo. Simevep, Fnovi e Anmvi scrivono alla Direzione Sanità animale del Ministero e promuovono un tavolo tecnico veterinario
I Presidenti di Anmvi, Fnovi e Simevep hanno inviato una lettera congiunta al Direttore Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari, Silvio Borrello, per promuovere l’istituzione di un “Tavolo tecnico veterinario per lo studio di strategie e di linee guida degli interventi di lotta al randagismo”.
Il Tavolo proposto, composto da rappresentanze veterinarie pubbliche e private, istituzionali e non, dovrebbe in via prioritatia procedere ad una programmazione sanitaria delle azioni di prevenzione e lotta al randagismo, anche attraverso l’adozione di protocolli di intervento medico-veterinario, uniformemente adottabili sul territorio nazionale e dovrebbe diventare una risorsa tecnico-consultiva permanente, convocabile ogni qualvolta il Ministero della Salute ravvisi l’esigenza di confrontarsi su materie di diretta competenza veterinaria, sulla evoluzione della legislazione e sulla crescente domanda di tutela delle popolazioni animali quale non può dirsi pienamente assicurata in assenza di garanzie di tipo sanitario.
In questo modo si realizzerebbe un coordinamento fra le componenti veterinarie, e si doterebbe la Direzione generale competente di un interlocutore qualificato, permanentemente consultabile per riceverne apporti rigorosamente fondati dal punto di vista sanitario, scientifico, organizzativo e deontologico-normativo.
3 aprile 2015