Dopo una mattinata in cui sono stati approvati ben 6 articoli del Pdl 23 di riforma della sanità e istituzione dell’Azienda Zero, oggi, in un clima di dialogo costruttivo tra maggioranza e opposizione, i lavori del Consiglio regionale sono stati sospesi dal Presidente Ciambetti per dar modo all’opposizione di elaborare tra la giornata odierna a e lunedì prossimo una proposta relativa alla parte “sociale” della nuova organizzazione socio-sanitaria definita dal Pdl 23 che, oltre all’istituzione dell’Azienda Zero, prevede la riduzione delle Ulss.
Per la settimana prossima, la Conferenza dei capigruppo ha previsto sedute a partire dalle 10.30 del 2 agosto fino a venerdì prossimo con prosecuzione eventuale sabato 6 agosto.
Scarabel (M5S): “Abbiamo dimostrato che la minoranza non fa opposizione cieca, siamo riusciti a modificare il Pdl 23 nell’interesse dei cittadini”
“Oggi abbiamo dimostrato che la minoranza non fa opposizione cieca, siamo riusciti a modificare il Pdl 23 nell’interesse dei cittadini”. Lo dice il capogruppo M5S Simone Scarabel al termine dei lavori del Consiglio Regionale di oggi in cui, grazie a un clima di dialogo costruttivo tra maggioranza e opposizione, sono stati approvati sei articoli del Pdl 23 di riforma della sanità. “Non condividiamo la legge in toto, infatti ci siamo astenuti sulla maggior parte degli articoli – prosegue Scarabel – ma dove abbiamo trovato convergenza abbiamo sostenuto le proposte della maggioranza per rendere più vicina la sanità ai cittadini”. “Ci siamo battuti per levare la parola ‘project financing’ dalla legge e per il potenziamento del servizio ispettivo sull’Azienda Zero da parte del Consiglio regionali: li abbiamo ottenuti” aggiunge il capogruppo pentastellato. Il prossimo passo sarà la battaglia sul sociale e sulla definizione del numero delle Ulss: le sedute proseguiranno da martedì prossimo. Conclude Scarabel rivolgendosi a Zaia: “Se dice che la sanità è l’eccellenza del Veneto perché va a toccarla con il rischio di renderla peggiore?”
29 luglio 2016