Breaking news

Sei in:

Rinnovo dei contratti pubblici, il ministro Madia: “Incontro con Comitati di settore positivo. Entro giugno apertura del tavolo di lavoro”

Entro giugno ci sarà l’apertura formale del tavolo per lo sblocco del rinnovo del contratto dei dipendenti pubblici. Lo sottolinea il ministro della pubblica amministrazione, Marianna Madia, a margine della presentazione del censimento Istat sulle amministrazioni pubbliche.

L’incontro con i comitati di settore – ha dichiarato Madia – è stato positivo e visto che siamo già ad un ottimo punto ho invitato il presidente dell’Aran a convocare le parti e iniziare formalmente la sessione dei contratti.

Intanto, dalla presentazione dei dati Istat, è emerso che oltre la metà degli occupati nella Pa è donna, ma pochissime ricoprono posizioni di vertice. La presenza femminile è pari infatti al 56%, ma ai vertici, si legge, “è limitata al 14,4%”.

Il valore più basso si ritrova nelle università con il 7,2% di vertici femminili, il più alto negli organi costituzionali con il 21,2%. A livello territoriale è la Sicilia ad avere il valore più basso di donne dirigenti, mentre quello più alto si riscontra in Emilia Romagna con il 21,2%.

L’Istat sottolinea che il personale dipendente concentrato per il 54,1% nell’amministrazione centrale, per il 20% in aziende o enti del Servizio sanitario nazionale e per le 11,8% nei comuni. Le restanti forme giuridiche assorbono il rimanente 14,1%. Rispetto al personale non dipendente il 32,2% lavora nelle università, il 21,5 in aziende o enti del Servizio statistico nazionale, il 18,2% nei comuni.

A livello territoriale il personale è concentrato per il 35,3% nel Mezzogiorno, il 22,6 nel nordovest, il 22,3 nel centro e il 19,7 nel Nordest. Il personale dipendente è calato dell’1,1% tra il 2011 e il 2015.

www.nurse24.it – 14 giugno 2014

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.