Sei in:

Riparto e obiettivi di Psn martedì in Stato-Regioni: ecco i testi. Allarme per voci di un nuovo rinvio

1a1a1_aaaaaconf_statoregioniIl riparto 2012 è pronto per l’approvazione alla Stato-Regioni straordinaria di martedì 22 maggio. La colonna finale non contiene altre novità rispetto a quella già approvata lo scorso mese, che ha fatto sussultare i governatori per lo stop da parte dell’Economia nella conferenza del 10 maggio, dovuto a un approfondimento sulla proposta presentata. «Siamo molto preoccupati, per noi un nuovo rinvio e’ improponibile». Con queste parole il vice presidente della Conferenza delle Regioni, Michele Iorio – che oggi ha presieduto la riunione per l’assenza di Errani – ha risposto ad una domanda sulle voci di un nuovo rinvio, sembrerebbe richiesto dal Governo – dell’esame in Conferenza Stato-Regioni dell’intesa sul riparto del fondo sanitario nazionale relativo al 2012.

”Siamo molto preoccupati per notizie che parlano di un rinvio. Una richiesta di rinvio sarebbe improponibile. Non ne capiamo la ragione visto che il riparto del fondo era gia’ stato definito” ha aggiunto.

Fino a ieri la notizia che si sarebbe sbloccata l’assegnazione dei 108,78 miliardi del fondo di cui 106,2 per il finanziamento dei Lea e gli altri destinati alle somme vincolate. Di questi 105,94 sono indistinti e 269 milioni finalizzati alla popolazione non pesata e per coprire l’assistenza dei lavoratori extracomunitari rilevati a fine 2010. Sempre domani approda in Stato-Regioni anche il riparto e lo schema sui contenuti degli obiettivi di Piano sanitario 2012: 1,448 miliardi.

Dall’assistenza sul territorio alla non autosufficienza, dalle cure palliative alle biobanche, passando per Sanità penitenziaria, tutela della maternità, prevenzione e volontariato sono 17 le linee su cui per il 2012 le Regioni dovranno presentare i progetti per incassare il primo 70% delle quote e successivamente, dopo le verifiche sulla loro attuazione ed efficacia, il 30% finale. Tra le risorse, circa 143 milioni sono da dedicare a quattro argomenti su cui si valuterà direttamente la progettualità regionale.

ECCO IN ANTEPRIMA TUTTI I DOCUMENTI DELLA STATO-REGIONI STRAORDINARIA DI MARTEDI’ 22 MAGGIO

Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sulla proposta del Ministro della salute di linee guida per l’utilizzo da parte delle Regioni e Province autonome delle risorse vincolate, ai sensi dell’articolo 1, commi 34 e 34bis, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, per la realizzazione degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale per l’anno 2012

Intesa sulla proposta del Ministro della salute di deliberazione del CIPE concernente il riparto tra le Regioni delle disponibilità finanziarie per il Servizio sanitario nazionale per l’anno 2012

Intesa sulla proposta del Ministro della salute di deliberazione del CIPE relativa all’assegnazione alle Regioni delle risorse vincolate, ai sensi dell’articolo 1, comma 34, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, alla realizzazione degli obiettivi del Piano Sanitario Nazionale per l’anno 2012.

Approvazione, ai fini del perfezionamento della procedura prevista dall’articolo 1, comma 34bis, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, della proposta del Ministro della salute di ammissione al finanziamento dei progetti inviati dalle Regioni: Lombardia, Abruzzo, Molise, Basilicata, Sicilia per l’utilizzo delle risorse vincolate alla realizzazione degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale, per l’anno 2010

Sole 24 Ore Sanità – 21 maggio 2012

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.