Breaking news

Sei in:

Sanità: Sinigaglia (PD): «Commissariamento in piena regola»

“Si tratta di un commissariamento in piena regola della sanità veneta. Una decisione che ufficializza uno stato di crisi amministrativo, ma rappresenta anche un caso politico. Dopo il fallimento del centrodestra al governo dell’Italia, si apre anche in Veneto l’era dei tecnici?” Così il consigliere regionale del Pd, e vice presidente della Quinta commissione che si occupa di sanità, Claudio Sinigaglia, commenta i contenuti di una delibera approvata dalla Giunta lo scorso 11 settembre.

“Infatti, con questa decisione, di cui si viene peraltro a conoscenza a dieci giorni di distanza, segno di una preoccupante e scarsissima trasparenza su quanto il governo veneto sta facendo, la Giunta crea una cabina di regia che ha un profilo molto tecnico: infatti dei sette componenti indicati dalla delibera, ci sono ben quattro segretari regionali. Senza dimenticare che viene prevista la nomina di un gruppo di lavoro presieduto dal segretario generale per la sanità e composto di alti dirigenti”. “Mi chiedo poi – prosegue l’esponente democratico – se il fatto di affidare la presidenza della cabina di regia allo stesso Zaia e al suo vice Marino Zorzato non rappresenti una sorta di scalzamento dell’assessore alla sanità: è solo un caso che non fosse neppure presente al momento dell’approvazione della delibera? Di sicuro Coletto viene fortemente depotenziato: ha ancora un senso il suo incarico di Giunta alla luce di questa svolta?” Ed in conclusione Sinigaglia sottolinea come “a questa cabina di regia verranno affidati compiti cruciali, dalle decisioni inerenti alla spending review agli adempimenti connessi al Piano socio-Sanitario, passando per i provvedimenti legati allo sviluppo per le cure primarie. E’ evidente quindi che, già messa con l’acqua alla gola da un deficit finanziario che costringerà il Veneto a pagare 60 milioni di euro per ognuno dei prossimi 28 anni, la squadra di governo che Zaia aveva messo in piedi nel 2010 abdica alle proprie responsabilità dirette e si dimostra inadeguata a governare autonomamente”.

21 settembre 2012

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top