Breaking news

Sei in:

Sardegna. Peste suina, carabinieri e veterinari controlli a tappeto Goceano

Controlli a tappeto sono stati svolti in questi giorni in tutto il Goceano tra gli allevamenti di maiali. Un’azione mirata portata avanti da una task force composta dai carabinieri della Compagnia di Bono insieme a personale del servizio veterinario della Asl di Sassari e dipendenti dell’Ente Foreste della Sardegna in attuazione del piano straordinario di eradicazione della peste suina africana in tutto il territorio.

Sul piano concreto si è sottoposto a vincolo sanitario un allevamento semibrado di una decina di suini adulti, due scrofe e una ventina di maialetti di proprietà di un allevatore di Bottidda che si trovavano a Pedra Ruja, all’interno di terreni di proprietà comunale dati in concessione all’Ente Foreste. A Burgos, invece, sono stati abbattuti 11 suini non identificati trovati al pascolo all’interno del territorio comunale a Sa Tanca e S’Era.

L’attività di prevenzione, controllo e osservanza scrupolosa delle norme in materia è l’unico modo per cercare di debellare dal Goceano questa malattia che nei mesi scorsi ha decimato in maniera pesante la popolazione suinicola del territorio con l’uccisione di quasi 2mila animali. Il decreto regionale che ha messo in atto il piano straordinario mira al bloccare il pascolo brado, in quanto è ritenuto il principale veicolo di contagio del morbo.

28 gennaio 2013

 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top