Breaking news

Sei in:

Siccità, agricoltura in forte sofferenza. Veneto: perdite all’80%

Le colture in crisi ammontano a 364mila ettari, l’equivalente della superfice agricola di Rovigo e Venezia. Richiesto un tavolo con il ministero

VENEZIA – Una prima mappatura dei danni causati dalla siccità in Veneto è già definita e la stima complessiva è raggelante: 364.471 ettari in forte sofferenza, con perdite che vanno dal 20 all’80% della produzione, a seconda delle zone e delle colture. L’intera superficie agricola delle province di Rovigo e Venezia risulta colpita. L’allarme è dell’assessore regionale Franco Manzato.

«Sappiamo tutti che il sistema ordinario di difesa dalle avversità atmosferiche in agricoltura si basa sull’assicurazione contro i danni, il cui premio è coperto per circa da contributo pubblico – ricorda Manzato -. Ma conosciamo anche i vincoli che le assicurazioni pongono, vincoli che in questa situazione sono diventati in molti casi un cappio. Sappiamo anche bene – aggiunge – che molte aziende si sono “normalmente” indebitate acquistando a credito sementi e mezzi tecnici, che a fine stagione faranno fatica a pagare per il pesante taglio del reddito a causa della perdita parziale o totale del raccolto».

Proprio mercoledì lo stesso Manzato ha formalizzato alle organizzazioni professionali il percorso intrapreso: delimitazione dei territori danneggiati; richiesta di un tavolo di lavoro a livello ministeriale per valutare gli interventi, ordinari e straordinari, compreso l’anticipo della Pac, da attivare in relazione alla situazione; possibilità di attivare la sia pur limitatissima disponibilità del Fondo di solidarietà nazionale formalizzando una deroga al Piano assicurativo nazionale 2012; richiesta formale di tale deroga per consentire la declaratoria di eccezionale evento atmosferico. (Ansa)

10 agosto 2012

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.