Sinigaglia (Pd): sanare i debiti delle Ulss venete costerà 73 milioni l’anno fino al 2043 e ridurrà la capacità di spesa della Regione
“Sanare i debiti delle Ulss ha un prezzo molto alto. Con un esborso di 73 milioni all’anno per i prossimi 28 anni si ridurrà notevolmente la capacità di spesa della Regione perché la rata del mutuo deve essere collocata nelle spese non vincolate”.
Lo dichiara in una nota il consigliere regionale del PD, Claudio Sinigaglia, “alla luce di quanto riferito ieri in Quarta Commissione dal Capo Ragioneria dott. Trapani, che ha affrontato il tema del mutuo contratto dalla Regione con lo Stato per pagare i debiti dei fornitori delle Ulss e delle aziende ospedaliere”.
L’anticipazione è arrivata in due trance: la prima nel 2013 di 777 milioni di euro e la seconda nel 2014 di 810 milioni, per un totale di 1 MLD e 587 milioni: “Ora i tempi di pagamento delle ulss sono tornati in media nella normalità, entro i 60 giorni, mentre due anni fa i tempi di pagamento in media erano oltre i 365 giorni. Il dott Trapani ha ricostruito l’iter garantendo la Commissione che non sono stati effettuati impegni di spesa impropri con i soldi richiesti per sanare i debiti delle ulss. Ora l’appuntamento è con il dott. Mantoan per sapere come ogni singola ulss abbia utilizzato i fondi a disposizione”.
17 ottobre 2015