Breaking news

Sei in:

Sostenibilità del Ssn: le ricette delle Regioni in audizione all’Igiene e Sanità del Senato: “Tagli alla sanità? Operazione difficile e dolorosa”

Personale stressato e a rischio burnout per il blocco del turnover, comma 566 della legge di Stabilità sulle “competenze” di medici e infermieri, integrazione sociosanitaria e aggiornamento dei Lea, finanziamento dei farmaci innovativi, selezione e remunerazione della dirigenza, impatto della riforma del Titolo V, mantenimento degli eventuali risparmi da efficientamento del Ssn nell’alveo delle finalità sanitarie, modalità per garantire la tenuta del sistema con la “manovra” 2015 al centro delle trattative con il governo; un provvedimento omnibus, infine, che riveda la governance della domanda e dell’offerta in sanità.

I l testo dell’audizione

Le slide dell’assessore Massimo Garavaglia

Sono questi i punti-chiave del corposo documento presentato ieri mattina dalle Regioni in audizione davanti alla commissione Igiene e Sanità del Senato, nell’ambito dell’ingagine conoscitiva sulla sostenibilità del Ssn. Presneti il presidente del Molise Paolo Di Laura Frattura, gli assessori Luigi Marroni (Toscana), Flavia Franconi (Basilicata), Lucia Borsellino (Sicilia) e Massimo Garavaglia (Lombardia). Garavaglia (coordinatore degli assessori al Bilancio), in particolare si è soffermato sugli effetti della legge di Stabilità e sulla difficoltà di gestire un taglio complessivo di oltre 5,3 miliardi. Mentre da Marroni è arrivata la proposta di «affrontare il tema dell’annosa questione dei medici precari e convenzionati del 118, auspicando un’iniziativa legislativa che consenta di sanare la situazione, integrando queste professionalità e competenze nel sistema emergenza-urgenza e pronto soccorso».

Il Sole 24 Ore sanità – 24 aprile 2015 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.