Specie invasive: Italia è uno dei paesi più invasi dell’Ue
Sono almeno 16.624 le specie invasive arrivate nell’Ue tra virus, funghi, alghe, pesci, anfibi, rettili, uccelli o mammiferi: alcune sono dannose non solo per l’ambiente, ma anche per la salute umana.
A rilevarlo e’ il primo catalogo della neonata rete europea per le informazioni sulle specie straniere (Easin) alla quale sta lavorando il Centro comune di ricerca (Jrc), il servizio scientifico all’interno della Commissione europea. In particolare il nostro paese e’ uno dei paesi maggiormente invasi d’Europa, dopo Belgio e Francia, con oltre 2000 specie aliene, di cui il 50% costituite da piante, l’altro 50% da animali. Piero Genovesi dell’Ispra spiega che “i paesi piu’ ricchi hanno un numero di queste specie piu’ alto perche’ hanno un maggiore movimento di merci. L’Italia inoltre offre fasce climatiche diverse, da quelle calde del sud a quelle piu’ fredde alpine”. Negli ultimi anni a generare l’allarme sono: lo scoiattolo grigio americano, che ancora venduto nel nostro paese come animale domestico provoca l’estinzione dello scoiattolo europeo, e la zanzara tigre che trasmette oltre dieci virus. Ora l’Ue e’ al lavoro per la creazione di norme specifiche anti-specie invasive, da proporre entro quest’anno.
Corriere.it – 24 settembre 2012