Breaking news

Sei in:

Tagli in sanità. Incontro al Ministero con i sindacati, Fvm: forse Lorenzin annuncerà le dimissioni dal Governo che più ha fatto tagli sulla sanità?

Il Ministro della salute Lorenzin oggi convoca federazioni e sindacati. Forse che annunci le sue dimissioni dal Governo che più ha fatto tagli sulla sanità? Il vero ministro della sanità, Yoram Gutgeld, senatore PD, consigliere particolare di Renzi e commissario per la spending review ha dichiarato: “Tagli sulla sanità, così risparmiamo dieci miliardi”. “Su questo fronte c’è già un lavoro del ministero per risolvere questo problema che vorremmo accelerare”.

Per la diagnostica, dice il commissario, “ragioneremo insieme alla Conferenza Stato-Regioni su obiettivi specifici utilizzando soglie di riferimento”.

Esclude che con queste misure sulla sanità ci sia il rischio di disagio sociale, “anzi – assicura – questo nuovo approccio per rendere le strutture più efficienti porterà nel tempo non solo un risparmio ma un miglior livello di servizio”.

Addirittura il commissario prospettava tagli sino a 30 miliardi sulla sanità: “ma mi accontenterò di 10”.

Renzi ha dovuto chiamare un esperto innovativo e geniale per continuare nella solita sciagurata amputazione delle risorse per la tutela della salute?

Il Governo Renzi è un non nuovo esempio di governo forte coi deboli e debole con le consorterie del malaffare e degli evasori fiscali (ladri nei confronti dello stato e dei diritti collettivi).

Tagliare ancora alla sanità significa buttare fuori dall’assistenza migliaia di famiglie e farsi restituire gli 80 euro con i ticket su visite e medicine.

O crede Renzi che i mitici 80 euro possano coprire i costi di una polizza sanitaria integrativa?

Se il SSN non sarà più sostenibile in larga misura dipende da una gestione folle in cui le regioni si esercitano senza rete, elaborando modelli aziendali mostruosamente vasti, modelli dipartimentali irrazionali e forme occupazionali mortificanti per il personale sanitario e per i cittadini.

Se il SSN non sarà più sostenibile in larga misura dipende dal malaffare contro il quale la corte dei conti richiama annualmente l’attenzione segnalando furti da corruzione per 60 miliardi l’anno.

Se il SSN non sarà più sostenibile in larga misura dipende dal l’evasione fiscale che sottrae alla res publica 120 miliardi l’anno.

Perché Renzi chiede soldi alla sanità – pagata dalle tasse degli onesti – e non toglie nulla a “lorsignori” ?

Chiedere che questo tema sia al centro della questione sociale e’ troppo ostile al Presidente del Consiglio che pone la fiducia su tutto ed esautora definitivamente il Parlamento?

Vai al sito Fvm

Comunicato Fvm – 4 agosto 2015 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top