Sei in:

Torna l’Unità di progetto veterinaria. Finalmente. Poggiani: dalla Regione un primo segnale significativo

1a1a14_logo_venetoLa Giunta regionale del Veneto, nella seduta del 31 gennaio scorso, con delibera numero 148, ha ricostituito l’Unità di progetto veterinaria e ne ha conferito l’incarico di titolarità, dal 1° febbraio, al dottor Giorgio Cester. Con la delibera la Regione di fatto “trasforma” l’Unità complessa sanità animale e igiene alimentare, incardinata nella Direzione prevenzione, in Unità di progetto. La prima quindi viene soppressa. Alla nuova Unità di progetto afferiranno il Servizio sanità animale e igiene alimentare e il Servizio igiene, nutrizione, acque e specie animali. Il dottor Cester, già responsabile dell’Unità complessa, dirigente veterinario di ruolo all’azienda Ulss 7, cessa nella posizione di comando a seguito del contestuale collocamento in aspettativa. L’Unità di progetto veterinaria era stata soppressa nel 2009.

«La ricostituzione dell’Unità di progetto veterinaria era stata a lungo sollecitata dal SIVeMP Veneto – afferma il segretario regionale Roberto Poggiani -. La decisione della Regione rappresenta quindi anche il giusto riconoscimento al nostro lavoro. Ci auguriamo che la “rinascita” dell’Unità specifica sia un primo importante passo verso la valorizzazione della veterinaria veneta e un riconoscimento a un servizio che ha meritato sul campo fiducia e credito».

E aggiunge: «A Giorgio Cester gli auguri di cuore per il proseguimento del suo lavoro in questa nuova organizzazione».

(sulla vicenda quarda anche articolo1 e articolo2)

A cura di C.Fo – 6 febbraio 2012

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.