Breaking news

Sei in:

Ulss 1, Faronato ha chiamato come direttore sanitario Tiziano Martello

Cambio al vertice nella sanità bellunese. Il direttore generale Pierpaolo Faronato ha nominato, in questi giorni, i nuovi direttori amministrativo e sanitario che lo affiancheranno per il triennio di mandato: il bellunese Francesco Favretti e il vicentino Tiziano Martello.

Della vecchia guardia resta solo il direttore dei servizi sociali Angelo Tanzarella dopo l’arrivo, il primo gennaio, di Faronato alla guida dell’Ulss 1.

Francesco Favretti sostituirà dal primo febbraio Roberto De Nes (attualmente in aspettativa all’Ulss 9 di Treviso) nel ruolo di direttore amministrativo mentre il 18 febbraio arriverà a Belluno il nuovo direttore sanitario Tiziano Martello andando ad occupare il posto ricoperto per ben 18 anni da Lucio Di Silvio. Si tratta di due incarichi ambìti sia per prestigio che per stipendio. L’attuale retribuzione annua percepita dai direttori amministrativo e sanitario ammonta a 132.819 euro, al quale dovrà, però, essere decurtato un 20 per cento per effetto del decreto legge 112 del 2008 che ha previsto un taglio delle retribuzioni, ma solo per le nuove nomine. Favretti è nato a Belluno nel 1963, ed è laureato in scienze statistiche ed economiche. Ha ricoperto diversi incarichi tra i quali, dal 2004 ad oggi, quello di direttore amministrativo dell’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie con sede a Legnaro (Padova). Ha precedentemente prestato servizio all’Azienda ospedaliera di Trieste, alll’Ulss 2 di Feltre, e alla stessa Ulss 1 dove, in convenzione con l’azienda feltrina, dal 2000 al 2001 è stato coordinatore dell’Ufficio controllo di gestione programmi statistica e qualità.

Tiziano Martello, è nato a Schio (Vicenza) nel 1959 ed è laureato in medicina e chirurgia con specializzazione in igiene e medicina preventiva. Ha maturato la sua esperienza di management sanitario all’Ulss 4 “Alto Vicentino” e alla Direzione regionale servizi sanitari della Regione del Veneto. Attualmente è responsabile della struttura semplice Coordinamento gestionale campus biomedico “P. d’Abano” dell’Azienda ospedaliera di Padova. Il direttore generale ha ringraziato De Nes e Di Silvio «per il grande lavoro svolto in questi anni, che ha consentito alla sanità locale di raggiungere importanti traguardi di qualità ». Strada tutta in salita per i nuovi direttori Favretti e Martello. A loro l’auspicio di poter «affrontare, portando l’esperienza maturata anche in altre aziende, le difficili sfide cui sta andando incontro la sanità bellunese».

Lina Pison- Il Gazzettino Belluno – 22 gennaio 2013

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top