Università Londra. Rabbia: dal tabacco anticorpi contro la malattia
Può una pianta di tabacco offrire una terapia contro la rabbia? Sì, se si tratta di una pianta di tabacco geneticamente modificata capace di produrre anticorpi utili a fronteggiare la malattia infettiva che colpisce gli animali e può essere trasmessa all’uomo.
La scoperta è di una nuova ricerca della Hotung Molecular Immunology Unit dell’Università di Londra pubblicata sul FASEB Journal. Il team di ricercatori ha creato una pianta di tabacco transgenica che produce un anticorpo monoclonale che neutralizza il virus della rabbia.
Il nuovo anticorpo agisce impedendo al virus di attaccare le terminazioni nervose che circondano il punto del corpo colpito dal morso infetto, bloccandone il viaggio verso il cervello.
“La rabbia continua ad uccidere migliaia di persone in tutto il mondo in via di sviluppo ogni anno – ha spiegato Leonard Both, autore principale dello studio. L’infezione non trattata è fatale quasi nel cento per cento dei casi. La nostra ricerca è riuscita a creare un’alternativa di trattamento a basso costo attraverso la coltivazione di una pianta di tabacco geneticamente modificata che produce anticorpi che saranno utili a prevenire la diffusione della malattia nei paesi a basso reddito e in via di sviluppo”.
agi – 5 febbraio 2013