Breaking news

Sei in:

Veneto: consultazione online legge contro criminalità organizzata

Sarà il primo esperimento di consultazione on line aperto a tutti i cittadini su una proposta di legge regionale.

Da oggi, collegandosi al sito del Consiglio regionale (www.consiglioveneto.it) chiunque potrà contribuire a costruire la proposta di legge elaborata da un gruppo di consiglieri appartenenti a tutti i gruppi per contrastare il crimine organizzato e mafioso nel Veneto. Cliccando sul tasto “misure per la prevenzione del crimine organizzato. Contributi dai cittadini per la redazione di un progetto di legge”, collocato nella parte alta a sinistra della home page, si potrà prendere visione della “bozza” di proposta e inviare i propri pareri, suggerimenti e contributi. “Con questa iniziativa – precisa il presidente del Consiglio Clodovaldo Ruffato – si apre a tutti la possibilità di offrire il proprio apporto di idee e suggerimenti alla formazione di una legge, facoltà finora assicurata solo ai soggetti istituzionali o alle associazioni di categoria. Lo strumento informatico agevola molto questa opportunità, soprattutto se organizzato in termini di immediata comprensione e senza quei vincoli procedurali e burocratici che rischiano di limitare l’esercizio partecipativo”. “Il nostro obiettivo – aggiunge Roberto Fasoli, che ha coordinato il gruppo di lavoro che ha preparato la bozza della proposta di legge – è quello di arrivare ad una legge largamente condivisa, dalla forze politiche e dalla società veneta. Per questo c’è il nostro impegno a far tesoro, in tutte le fasi di preparazione e di discussione, di tutti i suggerimenti e contributi che arriveranno. Che mi auguro numerosi, ma soprattutto efficaci ed utili per combattere una piaga che ormai non risparmia più alcuna regione e che rischia di compromettere il nostro sistema economico e la stabilità sociale anche del Veneto”.

8 maggio 2012

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.