Breaking news

Sei in:

Veneto. Sanità, contro sprechi gestione in mano ai manager

Una gestione manageriale di elevata qualità anche negli ospedali. Se n´è discusso ieri all´hotel Belvedere in un convegno promosso dall´Asl che ha visto vari esperti nel settore della sanità e della direzione aziendale confrontarsi in una tavola rotonda moderata dal direttore del nostro Giornale, Ario Gervasutti.

Il tema centrale è stata la presa di coscienza da parte degli addetti ai lavori della necessità di mettere alla guida delle aziende pubbliche, in particolare nella sanità, figure di manager simili a quelle che operano nel privato. «Negli ultimi anni – ha spiegato Antonio Tomassini, presidente della 12a Commissione igiene e sanità del Senato – si è formata una buona professionalità manageriale, il cui utilizzo è l´unico modo per ricostruire il rapporto fra stato e cittadino». Il manager come figura di mediazione, in un momento storico-economico in cui nella sanità emergono continuamente nuove esigenze. «La figura del manager comporta però delle remunerazioni più alte e questo – ha sottolineato Leonardo Padrin, presidente delle V Commissione della Regione Veneto – è il punto che la politica non riesce a spiegare ai cittadini. Ai soggetti con elevata responsabilità, come ad esempio il direttore generale di un ospedale, va un alto stipendio». Un costo giustificato dalla convinzione che una gestione manageriale di qualità è in grado di assicurare risultati migliori. Anche per il vicepresidente degli Assodiagnostici, Luigi Ambrosini, il sistema manageriale è una garanzia, perché porta efficienza e permette di ridurre gli sprechi. Un altro passaggio del dibattito ha riguardato le differenze tra il manager pubblico e il manager privato. Per Giuseppe Caldiera, direttore generale del Centro universitario organizzazione aziendale, la sfida del nostro Paese sta nel trovare forme meno corporative. «Ci vuole più dialogo tra privato e pubblico – ha detto – Dobbiamo sentirci come un sistema unico, nel quale le aziende competono assieme sul mercato mondiale».

Il Giornale di Vicenza – 26 giugno 2012

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.