Sei in:

West Nile, dal 16 agosto test Nat per il rilevamento del virus su tutte le donazioni di sangue effettuate in Polesine

Nell’estate del 2014 il virus West Nile è stato rilevato all’inizio di agosto in un campione di zanzare in provincia di Rovigo: in seguito a questo fatto, in data 14 agosto il Centro nazionale sangue ha diramato una comunicazione che dispone l’introduzione del test Nat per il rilevamento del West Nile Virus su tutte le donazioni effettuate in Polesine.

Cosa che è puntualmente avvenuta a partire dal 16 agosto e che continuerà ad avvenire fino al 30 novembre prossimo. Ne dà notizia l’Avis polesana in risposta a un articolo del Gazzettino di Rovigo che parlava di “donazioni sospese”.

“I dati in possesso dell’Avis provinciale di Rovigo dicono tutto il contrario: solo nei primi quattro giorni della settimana in corso presso i centri trasfusionali di Rovigo, Trecenta e Adria si sono recati circa 250 soci avisini per effettuare donazioni di sangue intero, di plasma e di multicomponent – spiega il presidente dell’Avis provinciale di Rovigo, Massimo Varliero che intende rassicurare tutti i donatori in merito all’attività donazionale in Polesine – “Non c’è stata nessuna sospensione per i donatori polesani e le richieste del Dipartimento di medicina trasfusionale continuano ad essere regolari, con cessioni di sacche ad altre province del Veneto e ad altre regioni”.

L’allarme per il West Nile Virus non è un vero “allarme”: si tratta di un fenomeno che si è verificato in maniera ricorrente negli ultimi anni, un fenomeno che non ha mai impedito ai donatori di continuare a compiere il loro abituale gesto di generosità e altruismo. Perché fin dal principio, nel momento in cui viene rilevata la presenza del virus nel territorio provinciale, tutte le donazioni vengono sottoposte a un apposito test per rilevare se il donatore ha contratto il virus, offrendo una garanzia in più sulla qualità del sangue o degli emocomponenti donati e uno strumento ulteriore per accertare le condizioni di salute del donatore.

Nell’estate del 2014 il virus è stato rilevato all’inizio di agosto solamente in un campione di zanzare: in seguito a questo fatto, in data 14 agosto il Centro nazionale sangue ha diramato una comunicazione che dispone l’introduzione del test Nat per il rilevamento del West Nile Virus su tutte le donazioni effettuate in Polesine. Cosa che è puntualmente avvenuta a partire dal 16 agosto e che continuerà ad avvenire fino al 30 novembre prossimo.

Chi è interessato dunque dalla sospensione di 28 giorni? Si tratta solo di quelle persone che hanno trascorso anche una sola notte nella provincia di Rovigo e che intendono effettuare la donazione di sangue presso centri trasfusionali diversi da quelli polesani. E’ bene precisare, d’altra parte, che già altre province venete e non solo, da Vicenza a Verona, da Cremona a Brescia, hanno predisposto il test Nat su tutte le donazioni e che, nel caso in cui la donazione non possa essere rinviata, è sufficiente comunque effettuare il test Nat.

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.