-
Unisciti a noi. Il 15 giugno scendi in piazza anche tu per l’iniziativa “Salviamo la sanità pubblica”. Un successo la prima manifestazione a Torino
Hanno risposto in 12.000 all’appello lanciato dal “Comitato per il diritto alla tutela delle salute e alle cure” a difesa nella sanità pubblica. La manifestazione di protesta, a cui hanno aderito Ordini Professionali, Sindacati, tra cui FVM, e associazioni dei cittadini e dei malati, si è svolta a Torino il 27 maggio. Il 15 giugno […]
-
Medici, veterinari, dirigenti sanitari, associazioni di cittadini e pazienti si mobilitano in difesa del Ssn. Giovedì 15 giugno 2023 manifestazioni, sit-in, assemblee in tutte le Regioni!
Medici, veterinari, Dirigenti sanitari, associazioni di cittadini e pazienti si mobilitano in difesa del Ssn. Giovedi 15 giugno 2023 manifestazioni, Sit-in, Assemblee in tutte le Regioni! Locandina 15 giugno
-
Grasselli (FVM): la sanità pubblica deve essere un ombrello di protezione per tutti che in un’ottica One Health impedisca alle malattie di colpire le persone. Il video dell’intervento
“Gestire i rischi che incombono sulla salute ambientale, animale e sociale, soprattutto attraverso la prevenzione, costa meno che curare i malati. La Sanità pubblica ha il ruolo di mantenere “sani i sani” e di creare, in un’ottica” One Health”, un ombrello di protezione che impedisca alle malattie di colpire le persone. Dalla pandemia dovremmo aver capito che […]
-
Salviamo la sanità pubblica: il video con tutti gli interventi della manifestazione del mondo sanitario e della società civile a Roma
I professionisti del mondo sanitario e la società civile si mobilitano in difesa della Sanità pubblica, dando vita a un movimento unitario, ampio e inclusivo, che possa riportare la sanità al centro del dibattito pubblico e dell’agenda politica. Salviamo la Sanità Pubblica – Guarda lo streaming della Conferenza Nazionale per la Sanità Pubblica Scarica Il […]
-
L’intersindacale della Dirigenza medica, veterinaria e sanitaria avvia mobilitazione: il 16 maggio a Roma la Conferenza nazionale per la sanità pubblica
I sindacati: “Uscito con le ossa rotte dalla pandemia, il Servizio sanitario nazionale sconta gli effetti di decenni di politiche miopi, che hanno ridotto il numero di strutture e posti letto, tagliando il personale e l’offerta sanitaria. Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti: pronto soccorso presi d’assalto, liste d’attesa infinite, condizioni di lavoro […]
-
Morire sul lavoro è inaccettabile. Il Governo come pensa di invertire la rotta che ci sta portando al disastro? Subito norme efficaci di sicurezza e rilancio del SSN.
3 maggio. Un giorno come tanti, ma non quest’anno. Da Pisa a Palermo, da Genova a Roma passando per Napoli, Milano e molte altre città italiane, migliaia di professionisti del SSN e cittadini che hanno sentito il dovere di esserci, in contemporanea, dando vita a una fiaccolata silenziosa in memoria di Barbara Capovani, psichiatra di […]
-
Sgomento per la morte di Barbara Capovani. Fiaccolata il 3 maggio a Pisa. “Invitiamo tutti a partecipare silenziosi a questo profondo dolore”.
“Il decesso della collega Barbara Capovani ci lascia sgomenti, non si può morire di lavoro, non si può morire al lavoro. Ora è il momento di un assordante silenzio, verrà il momento di urlare al mondo la nostra indignazione. Ora è il momento del rispetto, per Barbara Capovani e per la sua famiglia. Per tutte […]
-
Mancata erogazione acconti retribuzione di risultato, l’Ulss 5 sospende la misura e apre al confronto. Fvm: le aziende facciano chiarezza ed evitino iniziative inutilmente penalizzanti
L’Ulss 5 Polesana ha sospeso gli effetti dell’informativa del 15 febbraio scorso con cui aveva comunicato ai dirigenti sanitari la sospensione dell’erogazione delle somme che ogni mese i dipendenti percepiscono come acconto della retribuzione annuale di risultato. La decisione dell’azienda sanitaria è arrivata ieri, 1° marzo, con una nota indirizzata alle organizzazioni sindacali in cui […]
-
Ulss vogliono sospendere gli acconti mensili del 50% della retribuzione di risultato ai dirigenti sanitari. Premio in un’unica soluzione solo l’anno successivo. FVM: la Regione faccia chiarezza
Sindacati in allarme dopo che alcune aziende sanitarie del territorio in questi giorni stanno convocando le organizzazioni sindacali della dirigenza sanitaria per annunciare la sospensione delle somme che ogni mese i dirigenti percepiscono come acconto della retribuzione annuale di risultato. L’intero importo d’ora in avanti verrebbe erogato solo l’anno successivo a saldo. In sintesi il […]
-
Aggressioni in sanità, FVM Veneto: «Carenza di personale il nodo centrale. Servono urgenti politiche organizzative, di prevenzione e protezione degli operatori»
Pochi, troppo spesso soli, stanchi dopo turni massacranti, impotenti nel dare risposte adeguate ai bisogni e alle difficoltà, gli operatori della sanità sono l’ultimo fragile presidio tra un sistema sanitario depotenziato e destrutturato e la richiesta di assistenza dei cittadini. La tensione, le minacce, le aggressioni al personale nelle strutture sanitarie, con episodi particolarmente allarmanti […]
- 1
- 2
- …
- 12
- 13
- Successivo