Home
Chi siamo
Iscriviti
Dicono di noi
La nostra vetrina
Diventa sostenitore
Attività Sindacale
Segreteria regionale
Dalla convenzionata
Formazione
Eventi E.C.M SIMEVEP
Appuntamenti
Legislazione
Dall’Europa
Dal Ministero
Dalla Regione
Dalle Ulss
Sentenze
Temi
Sicurezza alimentare
Sanità animale
Professione
Lavoro
Medicinali veterinari
Previdenza
Contatti
Main Menu
Home
Chi siamo
+
Iscriviti
Dicono di noi
La nostra vetrina
Diventa sostenitore
Attività Sindacale
+
Segreteria regionale
Dalla convenzionata
Formazione
+
Eventi E.C.M SIMEVEP
Appuntamenti
Legislazione
+
Dall’Europa
Dal Ministero
Dalla Regione
Dalle Ulss
Sentenze
Temi
+
Sicurezza alimentare
Sanità animale
Professione
Lavoro
Medicinali veterinari
Previdenza
Contatti
-
:
:
Breaking news
Claudio Ghittino è il nuovo Direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta
Boom dell’import di grano canadese. Scatta l’allarme per il glifosato. In soli due mesi quasi 300 mila tonnellate arrivate in Italia dal Nord America, dove l’uso dell’erbicida è libero
La ristorazione collettiva sull’orlo del default. I costi dei generi alimentari corrono ancor più dell’inflazione media. Ma tutti i contratti con la Pubblica amministrazione hanno tariffe bloccate
Un tetto ai prezzi del cibo: ultima tentazione europea. I maggiori costi dell’energia e la guerra in Ucraina hanno causato il rincaro dei generi alimentari. Dall’Inghilterra alla Croazia si corre ai ripari con una soluzione drastica quanto controversa
Giornata mondiale della sicurezza alimentare il 7 giugno. Un convegno del Ministero per celebrare la ricorrenza. Approccio One Health: come declinare la tutela del consumatore e la promozione del made in Italy
Previdenza. Dipendenti pubblici, il punto dell’Inps certifica l’esodo dei sanitari
Peste suina africana: la Commissione Europea dichiara zona rossa alcuni comuni lucani. Intanto salgano a 755 i nuovi casi al Nord: 316 in Liguria e 439 in Piemonte
Europarlamento approva risoluzione legislativa per combattere la resistenza antimicrobica. “Vanno valutate ed elencate le malattie animali da batteri resistenti”
Precariato in sanità. I lavoratori a tempo determinato nel Servizio sanitario nazionale sono troppi e reclutati impropriamente. Le cause e le possibili soluzioni
Sanità. Livelli essenziali di assistenza, il Veneto scende dal podio. Criticità sul fronte della sanità pubblica. I dati del ministero della Salute sul 2021, in testa Emilia-Romagna, Toscana e Trento
Sei in:
Home
/
Contatti
Scrivici
Sivemp Veneto
via Crimea 25 - 35141 - Padova
sivemp.veneto@gmail.com
facebook
twitter
RSS
Link utili
Regione Veneto
Consiglio Veneto
Izs Venezie (Istituto zooprofilattico delle Venezie)
Crev (Centro Reg di Epidemiologia Veterinaria)
Resolve (Rete sorveglianza epidemiologica Ve)
Ministero della Salute
Ministero delle politiche agricole
Istituto superiore di sanità
Commissione europea DgSante
Link utili
Sivemp Nazionale
Federazione veterinari e medici
Simevep
Efsa
Oms
Oie
Cosmed
Enpav
Il Sole 24 Ore sanita
Quotidiano Sanità
Servizi Sivemp agli iscritti
Tutela legale
Pareri
Sentenze
Polizza assicurativa
Fondo sanità
Osservatorio intimidazioni
Testi Ccnl
Consulenza previdenziale
Controllo buste paga
site created by
electrisheeps.com
-
web design
&
web marketing
Back to Top