Home
Chi siamo
Iscriviti
Dicono di noi
La nostra vetrina
Diventa sostenitore
Attività Sindacale
Segreteria regionale
Dalla convenzionata
Formazione
Eventi E.C.M SIMEVEP
Appuntamenti
Legislazione
Dall’Europa
Dal Ministero
Dalla Regione
Dalle Ulss
Sentenze
Temi
Sicurezza alimentare
Sanità animale
Professione
Lavoro
Medicinali veterinari
Previdenza
Contatti
Main Menu
Home
Chi siamo
+
Iscriviti
Dicono di noi
La nostra vetrina
Diventa sostenitore
Attività Sindacale
+
Segreteria regionale
Dalla convenzionata
Formazione
+
Eventi E.C.M SIMEVEP
Appuntamenti
Legislazione
+
Dall’Europa
Dal Ministero
Dalla Regione
Dalle Ulss
Sentenze
Temi
+
Sicurezza alimentare
Sanità animale
Professione
Lavoro
Medicinali veterinari
Previdenza
Contatti
-
:
:
Breaking news
Le varianti brasiliane spaventano il mondo. Sarebbero due, anche l’Italia blocca i voli. Il collasso di Manaus: «In Amazzonia siamo senza ossigeno»
Dal 15 gennaio anche i test rapidi nel bollettino. Sebastiani (Cnr): «Mischiarli con i molecolari è una scelta rischiosa e inutilmente dispendiosa. La percentuale di positivi si abbassa e diventa meno veritiera»
Vaccino Pfizer-BioNTech. In Italia 165.000 dosi in meno del previsto. Ecco la nuova ripartizione tra le Regioni dopo i tagli alle consegne. Emilia Romagna, Lombardia e Veneto saranno le più penalizzate
Monitoraggio Covid. Lombardia, Bolzano e Sicilia in zona rossa e altre 12 regioni in arancione. “Situazione peggiora, possibile rapido aumento casi”. Rt nazionale sale a 1,09
Covid, Conte e Speranza firmano il nuovo Dpcm. Varrà fino al 5 marzo ma il divieto di spostamento tra Regioni è solo fino al 15 febbraio. Scarica il testo
Coronavirus, inchiesta di Bergamo: guardia di finanza al ministero della Salute e all’Istituto superiore di sanità. I militari hanno ricevuto l’incarico di acquisire documenti. I magistrati dovrebbero risentire il ministro Speranza
Italia verso 1 milione di vaccinati, ma resta il rebus AstraZeneca. Il terzo vaccino all’esame dell’Ema il 29 gennaio Dubbi su efficacia e dosaggi
L’impatto della crisi politica. Licenziamenti, ammortizzatori, Quota 100: lavoro e pensioni tra i fronti più caldi a rischio. Tra gli altri dossier decisivi anche crisi industriali, banda larga, concorsi scuola
Rappuoli: “Non sappiamo con precisione se vaccini e monoclonali proteggeranno dalle varianti. Test in corso per valutare la loro efficacia”
La beffa del vaccino Pfizer, arriva il taglio alle forniture. “La sesta dose non è in più”. Così il vantaggio si trasforma in rischio
Sei in:
Home
/
Contatti
Scrivici
Sivemp Veneto
via Crimea 25 - 35141 - Padova
sivemp.veneto@gmail.com
facebook
twitter
RSS
Link utili
Regione Veneto
Consiglio Veneto
Izs Venezie (Istituto zooprofilattico delle Venezie)
Crev (Centro Reg di Epidemiologia Veterinaria)
Resolve (Rete sorveglianza epidemiologica Ve)
Ministero della Salute
Ministero delle politiche agricole
Istituto superiore di sanità
Commissione europea DgSante
Link utili
Sivemp Nazionale
Federazione veterinari e medici
Simevep
Efsa
Oms
Oie
Cosmed
Enpav
Il Sole 24 Ore sanita
Quotidiano Sanità
Servizi Sivemp agli iscritti
Tutela legale
Pareri
Sentenze
Polizza assicurativa
Fondo sanità
Osservatorio intimidazioni
Testi Ccnl
Consulenza previdenziale
Controllo buste paga
site created by
electrisheeps.com
-
web design
&
web marketing
Back to Top