-
Schillaci: entro l’estate un pacchetto normativo per valorizzare il personale e rendere attrattivo il Ssn. Allo studio la possibilità di un incremento delle tariffe orarie delle prestazioni aggiuntive
“Stiamo studiando la possibilità di un incremento delle tariffe orarie delle prestazioni aggiuntive soprattutto finalizzate all’abbattimento delle liste di attesa, così da rendere il ricorso a tali prestazioni pubbliche più incentivante per i professionisti sanitari destinatari nonché più utile per la collettività”. Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel corso del question […]
-
Regolamento 2016/429. Pubblicati in Gazzetta ufficiale i tre decreti legislativi di adeguamento della normativa nazionale su Animal health law, anagrafi e animali “esotici”
Nella Gazzetta ufficiale del 12 settembre 2022 sono stati pubblicati i tre decreti legislativi che adeguano la normativa italiana all’Animal Health Law, regolamento Ue 2016/429. I decreti saranno in vigore dal 27 settembre. Da allora il Ministero della Salute avrà un anno di tempo per ultimare i relativi decreti attuativi, già in fase di predisposizione, […]
-
Dal Minsalute nuove Linee guida per la tutela del benessere del coniglio allevato per la produzione di carne. Obiettivo gli standard degli allevamenti europei
Il benessere del coniglio è un tema che ancora non è stato garantito da una normativa specifica, sia a livello europeo che nazionale. Considerando quindi che non vi è una legislazione vigente ad hoc, nel 2014 sono state pubblicate delle Linee di indirizzo del Ministero della Salute relative alle aziende di conigli da carne, con il fine […]
-
Nuova decisione di esecuzione della Commissione con modifiche su qualifica di ufficialmente indenni per brucellosi, tubercolosi e malattia di Aujeszky
Nuova decisione di esecuzione della Commissione su brucellosi, tubercolosi e malattia di Aujeszky. Il 4 marzo è stata pubblicata in GUCE la decisione di esecuzione (UE) 2021/385 della Commissione. Riconosciuta l’indennità ufficiale da brucellosi e tubercolosi in vari territori nazionali. Via libera della Commissione anche al programma italiano per l’Aujeszk Questo comporterà la modifica: dell’allegato […]
-
Test antigenici rapidi e varianti, il Minsalute modifica i criteri di utilizzo. “Attenzione a quelli con proteina N target, perché stanno emergendo mutazioni”
Parziale cambio di rotta del Ministero della Salute sui criteri di utilizzo dei test antigenici rapidi. La diffusione delle varianti del Sars Cov-2 nel nostro Paese e la necessità di un testing più efficace nell’identificarle, hanno indotto le Direzioni generali Prevenzione e Dispositivi medici di via Ripa, a emanare una nuova circolare, pubblicata ieri, che […]
-
Sicurezza alimentare: semplificazione nell’attuazione del Regolamento (CE) 852/2004 per le piccole imprese, nuovo approccio nella legislazione comunitaria
In questi anni il legislatore comunitario ha fornito una serie di orientamenti su come le piccole imprese dei settore alimentare e le vendite al dettaglio, ad esempio macellerie, negozi di generi alimentari, panetterie, pescherie, gelaterie, centri di distribuzione, supermercati, ristoranti, servizi di ristorazione collettiva e pub, possono attuare in maniera semplificata nella loro attività il Regolamento […]
-
Nuove schede di dotazione ospedaliera, ecco il testo della delibera e degli allegati approvati dalla Giunta e trasmessi al Consiglio regionale per il prosieguo dell’iter
Sono state approvate dalla giunta regionale il 13 marzo le nuove schede ospedaliere del Veneto, all’interno del Piano Socio Sanitario Regionale 2019-2023. Di seguito la relativa delibera e gli allegati. Ora i provvedimenti passano all’esame della V commissione del Consiglio regionale. Schede ospedaliere – allegati (14 MB) Schede ospedaliere (914 kB)
-
Ulss 1 Belluno, due bandi di mobilità per un dirigente veterinario di area C e per un dirigente veterinario di area B
ULSS 1 – BELLUNO Indizione avviso pubblico per l”acquisizione in mobilità di un dirigente veterinario nella disciplina di igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche. DocumentoDiDelibera C AVVISO_MOBILITA_VETERINARIO_C (1) Indizione avviso pubblico per l”acquisizione in mobilità di un dirigente veterinario nella disciplina di igiene della produzione, trasformazione, commercializzazione, conservazione e trasporto degli alimenti di […]
-
Dirigenti veterinari. Due avvisi di mobilità all’Ulss 5 Polesana per tre posti nelle aree C e B
L’Ulss 5 Polesana ha indetto due avvisi di mobilità volontaria per tre posti complessivi di dirigente veterinario delle aree C e B Deliberazioni direttore generale Ulss 5 Polesana del 19 dicembre 2018 – Mobilità ULSS 5 1 vet area C – Mobilità ULSS 5 2 vet area B Avvisi pubblici di mobilità AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ […]
-
Aviaria ad alta patogenicità, dalla Regione nuove indicazioni operative. Misure di biosicurezza in Veneto prorogate al 30 aprile
Il 30 marzo l’Unità veterinaria regionale ha inviato alle Ulss una nota di aggiornamento delle indicazioni operative e delle misure di controllo ed eradicazione per contenere la diffusione dell’influenza aviaria ad alta patogenicità. Tale aggiornamento è reso necessario dalla situazione epidemiologica, caratterizzata da focolai in volatili selvatici nel Nord Europa. Per quanto riguarda le misure […]
- 1
- 2
- …
- 9
- 10
- Successivo