La Corte europea dei diritti dell’uomo ha stabilito che il divieto introdotto dalle regioni belghe della Vallonia e delle Fiandre,…
Categoria: Sicurezza alimentare
Le infezioni di origine alimentare da listeriosi e da Escherichia coli Shiga tossine (Stec) nell’UE/SEE sono aumentate superando, nel 2022,…
Via libera all’utilizzo di insetti vivi per l’alimentazione di alcune specie animali d’allevamento. La Direzione generale Sanità animale del Ministero…
È stata recentemente pubblicata la nuova edizione 2023 dei “Principi generali di igiene alimentare” del Codex Alimentarius. Questi principi rappresentano il documento…
La Commissione europea, all’inizio di agosto, ha pubblicato un rapporto sui controlli e la sorveglianza della produzione di molluschi bivalvi…
Nel 2017 la Commissione Europea ha autorizzato l’utilizzo delle proteine di insetti come mangimi per l’acquacoltura e per gli animali…
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana di ieri, 12 settembre 2022, è stato pubblicato il Decreto Legislativo 5 Agosto 2022…
Più di 100 casi di intossicazione alimentare causati da pesci contaminati da parassiti si sono verificati in 27 regioni autonome…
Una fabbrica di cioccolato Kinder in Belgio è stata chiusa dopo essere stata collegata a dozzine di casi di salmonella.…
Pubblicato l’ultimo rapporto sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea, uno spaccato dei tenori di residui riscontrati nell’intero territorio…
L’acquacoltura è il settore della produzione di alimenti di origine animale che ha avuto negli ultimi decenni un impatto molto…
Si terrà il 2 dicembre dalle 15 alle 19 la videoconferenza “Produzione primaria dei prodotti della pesca e dei molluschi…