-
Acquacoltura. Benessere delle specie ittiche, biosicurezza degli allevamenti, sostenibilità dei sistemi produttivi: ecco le sfide per il futuro
L’acquacoltura è il settore della produzione di alimenti di origine animale che ha avuto negli ultimi decenni un impatto molto importante nella produzione globale di alimenti per l’uomo. Si pensa che per il 2030 verranno commercializzati almeno 110 milioni di tonnellate di prodotti ittici la cui produzione sarà distribuita in tutti e sei i continenti […]
-
“Produzione primaria dei prodotti della pesca e dei molluschi bivalvi vivi: criticità e prospettive future”, un corso Ecm il 2 dicembre in videoconferenza. Scarica il programma
Si terrà il 2 dicembre dalle 15 alle 19 la videoconferenza “Produzione primaria dei prodotti della pesca e dei molluschi bivalvi vivi: criticità e prospettive future”, corso Ecm rivolto a medici veterinari, medici, tecnici della prevenzione, chimici, biologi e organizzato da Associazione Vincenzi e Ordine veterinari di Verona con il patrocinio di Simevep, IzsVe e […]
-
Corso di formazione per conducenti e guardiani di veicoli stradali che trasportano animali, il 20-21-27 settembre 2019 a Verona
Corso di formazione per conducenti e guardiani di veicoli stradali che trasportano animali, il 20-21-27 settembre 2019 a Verona Scarica corso conducenti programma definitivo
-
Le attività di soccorso degli animali negli scenari di protezione civile, un corso a Verona il 26 e 27 gennaio
Il 26 e 27 gennaio 2019 si terrà a Verona il corso dal titolo: Le attivita’ di soccorso degli animali negli scenari di protezione civile. L’obiettivo del corso sarà l’acquisizione delle conoscenze e degli strumenti tecnico-amministrativi necessari per il corretto svolgimento delle funzioni e dei compiti assegnati alle Componenti e alle Strutture Operative del Sistema Nazionale […]
-
Il controllo sanitario apiario tra vecchie e nuove normative, un convegno Simevep il 7 ottobre a Lazise nell’ambito dei Giorni del miele
Convegno sulle api domenica 7 ottobre, nel quadro degli eventi previsti nell’ambito dei Giorni del miele di Lazise, fiera internazionale di prodotti apistici, dove , oltre alla vendita di prodotti dell’alveare, sono presenti momenti di aggiornamento per stakeholders, apicoltori e professionisti del settore. Domenica 7 nel pomeriggio con inizio alle ore 14,00 la SIMEVEP ha […]
-
Utilizzo delle proteine animali trasformate nell’alimentazione zootecnica: luci ed ombre. Un convegno il 2 febbraio a Veronafiere
Da alcuni anni le proteine animali trasformate sono state reintrodotte nell’alimentazione di alcune specie animali. Se derivate dagli avicoli possono essere utilizzate in acquacoltura. Recentemente i Servizi Veterinari hanno evidenziato numerose non conformità che rendono difficoltoso l’utilizzo di queste importanti fonti proteiche in alimentazione animale. Per affrontare il tema Ulss 9, Siemevep e Associazione Giovanni […]
-
Il veterinario di fronte alla sua attività fra conoscenza delle problematiche di allevamento e gestione della propria professione, un corso a Montebello dal 30 maggio
Si terrà alla Sala Convegni dell’Hotel Fracanzana di Montebello il 30 Maggio e il 6-13-20 Giugno il Corso per Medici Veterinari “Il Veterinario di fronte alla sua attività fra conoscenza delle problematiche di allevamento e gestione della propria professione (anno 2017)” – 11 Crediti ecm Il corso è organizzato dall’associazione Vincenzi in collaborazione con gli […]
-
Consegnate a due giovani laureati in Veterinaria le annuali borse di studio intitolate al compianto Giovanni Vincenzi
Sono state consegnate il 13 maggio a Boscochiesanuova, nell’ambito del convegno “I prodotti che svelano il territorio” organizzato da Associazione Vincenzi, Ordine dei veterinari di Verona, Ulss 9 e Simevep, le annuali borse di studio riservate a neolaureati in medicina veterinaria del Triveneto e intitolate al compianto Giovanni Vincenzi, istituite dall’Associazione, i famigliari e l’Ordine. […]
-
Apicoltura. Aggiornamenti sanitari e corretta gestione delle emergenze, 15. edizione per il corso organizzato da Ulss 9 e Simevep
Per il quindicesimo anno, l’ex Ulss 22, ora Ulss 9 Scaligera, organizza con la Simevep e l’Ordine dei veterinari di Verona, un evento formativo sull’apicoltura. Si tratta di un corso probabilmente unico nel nostro Paese, che vede la partecipazione di medici veterinari provenienti da varie parti d’Italia. Il corso “Apicoltura: aggiornamenti sanitari e corretta gestione […]
-
Veterinaria di oggi e attese di domani, una rinnovata sanità animale per nuovi obiettivi di salute: corso Usl 9 e Simevep dal 18 maggio
Si terrà nella sala consiliare del Municipio di Sommacampagna (Verona) il 18, 23, 25, 30 maggio e 8 giugno 2017 il corso di formazione Ecm “La veterinaria di oggi, le attese di domani: una rinnovata sanità animale per nuovi obiettivi di salute” organizzato da Ulss 9 Scaligera e Simevep. La formazione continua del professionista in […]
- 1
- 2
- …
- 8
- 9
- Successivo