-
Nuove schede di dotazione ospedaliera, ecco il testo della delibera e degli allegati approvati dalla Giunta e trasmessi al Consiglio regionale per il prosieguo dell’iter
Sono state approvate dalla giunta regionale il 13 marzo le nuove schede ospedaliere del Veneto, all’interno del Piano Socio Sanitario Regionale 2019-2023. Di seguito la relativa delibera e gli allegati. Ora i provvedimenti passano all’esame della V commissione del Consiglio regionale. Schede ospedaliere – allegati (14 MB) Schede ospedaliere (914 kB)
-
Aviaria ad alta patogenicità, dalla Regione nuove indicazioni operative. Misure di biosicurezza in Veneto prorogate al 30 aprile
Il 30 marzo l’Unità veterinaria regionale ha inviato alle Ulss una nota di aggiornamento delle indicazioni operative e delle misure di controllo ed eradicazione per contenere la diffusione dell’influenza aviaria ad alta patogenicità. Tale aggiornamento è reso necessario dalla situazione epidemiologica, caratterizzata da focolai in volatili selvatici nel Nord Europa. Per quanto riguarda le misure […]
-
Attivazione sistema regionale di sorveglianza della Blue Tongue, monitoraggio dell’influenza aviaria e delle zoonosi. La delibera è sul Bur
E’ stata pubblicata sul Bur n. 90 del 19 settembre la delibera n. 1295 del 16 agosto con cui la Giunta regionale approva, per il biennio 2017-2018, l’attivazione di un sistema regionale di sorveglianza della Blue Tongue, il monitoraggio dell’influenza aviaria e delle altre zoonosi, prevedendo altresì, un finanziamento, a favore dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle […]
-
Epidemie animali. Regione attiva con l’Izsve rete informativa in tempo reale che permetterà ai servizi veterinari di gestire tutti i dati
La Regione Veneto affida all’Istituto Zooprofilattico delle Venezie il monitoraggio e la sorveglianza su focolai di blue tongue, influenza aviaria, West Nile e altre zoonosi pericolose per la salute animale e dell’uomo. La Regione, su proposta dell’assessore alla Sanità e di concerto con l’assessore all’Agricoltura, affida il compito ai ricercatori dello Zooprofilattico di Legnaro di […]
-
Pfas. Acque abbeverata e pozzi per produzione alimenti, indicazioni Regione: stessi limiti che per l’uso umano. Screening: via al II livello
La Giunta regionale ha approvato nella seduta del 13 giugno scorso la delibera 854 con cui vengono fornite indicazioni per l’acqua di abbeverata delle produzioni animali e per l’utilizzo dei pozzi privati da parte delle aziende di lavorazione e produzione di alimenti per il consumo umano con riferimento alla contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche. Con la […]
-
La Regione trasmette alle Ulss il nuovo Piano di controllo della Blue tongue in Veneto approvato dal ministero della Salute
Con nota del 29 maggio l’Unità organizzativa Veterinaria e Sicurezza alimentare della Regione Veneto ha trasmesso alle Ulss il nuovo Piano regionale di controllo della Blue tongue, approvato dal Ministero della Salute . Per quanto riguarda le tempistiche il piano prevede un controllo delle sentinelle nei mesi di marzo, giugno, settembre e dicembre. Pertanto i […]
-
La Regione autorizza l’Azienda zero ad avvalersi dell’istituto del distacco di personale da enti e aziende del Ssr fino a 35 unità
Con la delibera n. 431 del 6 aprile 2017, pubblicata sul Bur n. 44 del 9 maggio, la Giunta regionale ha autorizzato il legale rappresentante dell’Azienda Zero ad avvalersi dell’istituto del distacco per lo svolgimento delle attività specialistiche da parte del personale proveniente dagli enti e dalle Aziende del Servizio sanitario regionale. “Nell’ottica di garanzia […]
-
Nuovi livelli di assistenza, sul Bur la delibera con cui la Regione recepisce il decreto e fornisce le prime disposizioni applicative
E’ stata pubblicata sul Bur n. 44 del 9 maggio la delibera n. 428 del 6 aprile con cui giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla sanità Luca Coletto, recepisce i nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea), previsti con decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 12 gennaio scorso, pubblicato nel supplemento nr. […]
-
Ulss. Pronte le Linee guida per l’Atto aziendale e l’organizzazione del Dipartimento di prevenzione. Ora passaggio in V commissione
Con la delibera numero 30 del 6 aprile 2017 la Giunta regionale ha definito le proposte di Linee guida per la predisposizione da parte delle Ulss del nuovo Atto aziendale, la dotazione di strutture dell’area non ospedaliera e l’organizzazione del Dipartimento di prevenzione. Con la delibera numero 31 del 6 aprile sono stati definite inoltre […]
-
Aviaria. Ordinanza Regione per consentire mostre ed esposizioni di volatili diversi dal pollame in territori non a rischio
Con ordinanza numero 27 del 15 marzo la Regione Veneto ha disposto misure per consentire lo svolgimento di mostre ed esposizioni di volatili ornamentali, diversi dal pollame, nei territori non a rischio di influenza aviaria ai sensi dell’allegato A1 della Deliberazione di Giunta Regionale n. 634 del 11 maggio 2016 alle condizioni previste dall’Unità di […]
- 1
- 2
- 3
- Successivo