In primo piano
-
L’Istituto olandese per l’ambiente e la salute Rivm indica i valori di concentrazione critica per tre Pfas di interesse tossicologico nei terreni agricoli
- 06/12/2019-
- 29 Views-
- No Comment
Il Rivm si esprime compiutamente sugli standard di qualità ambientale richiesti a tutela dell’ambiente (ecotossicità) e della salute dell’uomo per il Pfos, Pfoa, e GenX. I valori massimi indicati tengono conto delle evidenze tossicologiche ed ecotossicologiche disponibili. Per la salute dell’uomo, i valori guida considerati dal Rivmsono differenti da quelle...
-
Via libera dell’Europarlamento. Bruxelles conferma la deroga da 25 a 22 millimetri per la taglia minima delle vongole italiane
- 04/12/2019-
- 33 Views-
- No Comment
Bruxelles conferma la deroga da 25 a 22 millimetri per la taglia minima delle vongole italiane e i pescatori ringraziano, sperando che la deroga diventi regola. La modifica normativa, che consente la raccolta di vongole di mare (Venus Galina) di almeno 22 millimetri di diametro, era stata ottenuta dai pescatori...
-
Il Sivemp risponde a Report. La filiera del latte è una illustre sconosciuta, ma fa fare scoop televisivi senza notizia. Distinguere tra ‘Made in Italy’ e ‘Born in Italy’
- 03/12/2019-
- 134 Views-
- No Comment
Report, nella puntata del 25 novembre 2019 su Rai 3, ha trasmesso un’inchiesta sull’attività dei caseifici italiani che producono formaggi impiegando in parte o in toto latte “straniero”, ma comunque di provenienza UE. Report generalmente fa approfondimenti più accurati, in questo caso ha messo in discussione la correttezza della filiera...
-
Decreto Fiscale. In Commissione Finanze passa emendamento su incremento tetto spesa personale sanità fino al 15%. E limite 65 anni per manager Asl si calcola da firma incarico
- 02/12/2019-
- 107 Views-
- No Comment
L’emendamento riformulato approvato ieri notte rivede il nuovo tetto per la spesa di personale introdotto dal Decreto Calabria. Nel triennio 2019-2021, i limiti di spesa sono incrementati annualmente di un importo pari, non più al 5% ma al 10% dell’incremento del Fondo sanitario regionale rispetto all’esercizio precedente. Inoltre, qualora una...
-
Manovra. Emendamento del Governo per avviare il processo di stabilizzazione di oltre 1600 ricercatori Ircss e Izs. Ecco il testo
- 02/12/2019-
- 45 Views-
- No Comment
Il testo, anticipato ieri su Facebook dal ministro Speranza, interviene su quanto già previsto dalla legge di Bilancio 2018. Il Ministero della Salute, sentite le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, dovrà individuare i criteri ai quali gli istituti dovranno attenersi per l’attribuzione delle fasce economiche al personale assunto in fase di prima applicazione...
-
Patto della salute in dirittura di arrivo. Sanità, assunzioni triplicate. Commissariamento solo in casi estremi. Più fondi per le prestazioni dei privati
- 29/11/2019-
- 55 Views-
- No Comment
Il Sole 24 Ore. Si sblocca la partita sulla Sanità. Per le Regioni alle prese con gravi carenze di personale nelle corsie degli ospedali, specialmente nei pronto soccorso, ci sarà un tesoretto da spendere per assumere medici e infermieri: fino al triplo delle risorse oggi disponibili. Il commissariamento della Sanità...
-
Autonomia, sì delle Regioni. Perequazione da 3 miliardi. I governatori approvano la legge quadro. Lunedì in consiglio dei ministri
- 29/11/2019-
- 38 Views-
- No Comment
Il Sole 24 Ore. L’autonomia differenziata “modello Boccia” passa l’esame delle Regioni. Il testo della legge quadro, ora oggetto degli ultimi aggiustamenti, viaggia verso il consiglio dei ministri di lunedì prossimo. E, nelle ambizioni del titolare degli Affari regionali Francesco Boccia, punta a entrare in manovra sotto forma di emendamento....
-
Al via la selezione per aggiornamento elenco nazionale idonei nomina Dg enti del Ssn. Nuova sezione specifica per idonei incarico Dg Izs
- 27/11/2019-
- 325 Views-
- No Comment
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie speciale – Concorsi ed Esami, n 93 del 26 novembre 2019 l’Avviso pubblico che dà avvio alla selezione per l’aggiornamento dell’elenco nazionale di idonei alla nomina di direttore generale delle aziende e degli enti del SSN, ai sensi del decreto legislativo 4 agosto...
Rassegna stampa

De Castro su origine alimenti in etichetta: lavoriamo in questa nuova legislatura per quadro normativo europeo obbligatorio
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
In questa legislatura etichetta origine europea sugli alimenti. Lo chiede il 53% dei consumatori “La maggioranza dei consumatori europei vuole...

Più frutta e verdura, cibi ‘sostenibili’, no alle diete selvagge, ecco le nuove Linee guida del Crea per una sana alimentazione
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
Il Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione del Crea presenta la nuova edizione delle Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana, che segue...

Piano sullo Iov, la partita delle 500 assunzioni Triplicazione di addetti e 24 milioni di nuovi fondi. Il Pd: Zaia ha sfavorito Padova
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
«La rivalità tra professionisti c’è sempre, ma abbiamo tutti le liste d’attesa piene e pazienti in arrivo dall’intero Paese, quindi...

Medici contro la Regione. “Sbloccare i concorsi per fare le assunzioni. Va ritirata la delibera che recluta 500 non specializzati nei Pronto soccorso”
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
Non si placa la polemica tra Anaao e Regione sull’emergenza medici, in attesa della sentenza del Tar del Veneto che...

Manovra. il ministro Speranza: “Siamo impegnati a finanziare nuove borse di specializzazione in medicina”
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
“Il numero delle borse è insufficiente. La specializzazione è indispensabile per lavorare nel nostro Servizio Sanitario Nazionale, quindi questi ragazzi,...

Il salasso di 10 anni di blocco contrattuale: per i medici 6.470 euro e per gli infermieri 2.720 euro di minor potere d’acquisto. Con il nuovo contratto aumenti medi variabili tra 83 e 200 euro
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
L’analisi è del Centro studi della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche. Conq uesti aumenti – sottolinea il report...

Ministero Salute. Giuseppe Ruocco confermato segretario generale. La decisione adottata ieri sera dal Consiglio dei ministri
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
La decisione, su proposta del Ministro della salute Roberto Speranza, è stata adottata ieri sera dal Consiglio dei ministri. Tra...

Piani di rientro. Corte costituzionale dichiara illegittimità della incompatibilità tra il ruolo di presidente di Regione e quello di Commissario ad acta per la sanità. Accolto ricorso del Molise
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
Dichiarata l’incostituzionalità dell’articolo 25 septies del decreto legge 119/2018 che aveva introdotto l’incompatibilità tra la carica di commissario ad acta...

Decreto Fiscale. Il Governo pone la questione di fiducia alla Camera sul testo modificato dalla Commissione Bilancio
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
Dopo una prima sosta ieri in V Commissione per apportare alcune modifiche a diversi articoli (non di interesse sanitario), il...
La nostra vetrina
-
Ambiente e salute. Pfas, la complessità del lavoro di monitoraggio e rimozione dei contaminanti emergenti in scenari in continua evoluzione
- 11/11/2019-
- 192 Views-
- No Comment
Le recenti delibere della Regione Veneto in merito ai contaminanti emergenti di interesse prioritario per l’ambiente e la salute, e alla necessità di monitorarli, unitamente all’adozione di tecniche di depurazione e degradazione adeguate alla loro rimozione prima che raggiungano i corpi idrici utilizzati a scopo alimentare e irriguo, suggeriscono alcuni...
-
Cosa collega tra loro l’incendio della fabbrica di colori per concia ed edilizia di Brendola, i Pfas e la risorsa ittica (e non solo). Spunti di riflessione
- 08/07/2019-
- 1191 Views-
- No Comment
Il vasto incendio scoppiato il primo luglio alla Isello Vernici, che produce tra l’altro coloranti per la concia delle pelli e per l’edilizia, di via Orna a Brendola (Vicenza) induce a una riflessione sulle conseguenze ambientali e il loro impatto sulla risorsa idrica Premessa Le schiume anti-incendio. Le schiume anti-incendio per...
-
2/ La problematica “Pfas Veneto” richiede per la complessità e valore del territorio uno sforzo congiunto di conoscenza e di valutazione prospettica
- 01/07/2019-
- 113 Views-
- No Comment
Continua con la seconda e ultima parte l’approfondimento sulla problematica Pfas Veneto e l’opportunità di uno uno sforzo congiunto di conoscenza e di valutazione prospettica per l’adozione di politiche ispirate ad un uso “essenziale” di PFAS, al fine di ridurre il loro impatto sull’ambiente e salute. Vai alla prima parte...
Noi la pensiamo cosi

Sala Orus affollata venerdì all’Istituto zooprofilattico di Legnaro per la Giornata di aggiornamento sindacale organizzata dalla Federazione veterinari e medici del Veneto. I relatori, Mauro Gnaccarini e Pierluigi Ugolini, del Consiglio nazionale Fvm, hanno illustrato le novità dell’ipotesi di nuovo...
Leggi tutto...
Sanità, fumata bianca ieri a Palazzo Balbi. L’assessore Manuela Lanzarin, il direttore generale Domenico Mantoan, il direttore della risorse strumentali del Ssr Claudio Costa e le organizzazioni sindacali al gran completo (medici, veterinari, figure amministrative e tecniche) hanno sottoscritto un...
Leggi tutto...
Dopo l’incontro di stamattina in Prefettura a Venezia le organizzazioni sindacali della Dirigenza medica, veterinaria e sanitaria e del Comparto hanno deciso di sospendere lo stato di agitazione a fronte di una serie di precisi impegni assunti dalla Regione con...
Leggi tutto...Ultimi tweet
-
Salumi. Levoni (Assica): entro marzo il 30% delle imprese rischia la crisi https://t.co/4UK5kxA8bb https://t.co/4UK5kxA8bb 1 Settimana ago
-
Al via selezione elenco Dg Asl e Izs https://t.co/OL5swKlo2C https://t.co/OL5swKlo2C 1 Settimana ago
Ultim’ora
-
- 11 Views-
- No Comment
- 04/12/2019
Pfas: informare nelle scuole per agire insieme. Avviato un progetto educativo promosso da associazioni, medici, geologi ed esperti ambientali.
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Ultim'ora
Informare la popolazione ed in particolare i più giovani sui rischi per la salute derivanti...
Leggi tutto+ -
- 17 Views-
- No Comment
- 04/12/2019
Appuntamenti. I prossimi corsi di aggiornamento sindacale “IL NUOVO CCNL AREA SANITA’ 2016 – 2018”
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Appuntamenti, Ultim'ora
Si terrà a Roma l’11 dicembre presso la sede EMPAM in via Torino 38 Il...
Leggi tutto+ -
- 52 Views-
- No Comment
- 04/12/2019
“Noi pensionati senza pensione”. Il grande ingorgo degli uffici Inps
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Ultim'ora
Pensionati di diritto. Senza pensione di fatto. In molti scrivono a Repubblica , raccontano di burocrazie respingenti,...
Leggi tutto+
Dicono di noi
-
L’intervista. Dipartimenti di prevenzione senza Direttori definitivi. Bovo (Fvm Veneto): “Si proceda con urgenza al conferimento degli incarichi”
- 113 Views-
- 19/06/2019
La presidente di Fvm Veneto ha inviato una lettera per...
-
Pensionati in corsia. Pozzi (Fvm Veneto): “Ricette improbabili per colpa di una politica incapace”
- 55 Views-
- 11/04/2019
Per il vicepresidente Fvm Veneto “si poteva incentivare il mantenimento...
-
Sanità veterinaria. Intervista al neo segretario Sivemp Veneto, Maria Chiara Bovo: “Dalla Regione politiche penalizzanti”
- 196 Views-
- 03/04/2019
Il nuovo segretario regionale del Sivemp e presidente Fvm Veneto...
Prospettive e criticità per la sanità veterinaria veneta, intervista di Professione Veterinaria al segretario regionale Sivemp Maria Chiara Bovo
Orario di servizio dei dirigenti veterinari. Ascolta l’intervista ad Aldo Grasselli (presidente nazionale Fvm): ecco le ragioni della protesta in Veneto
Agitazione in Veneto dei veterinari delle Ulss. Contestata l’estensione dell’orario decisa dalla Regione. E a Verona situazione aggravata