Breaking news

Rassegna stampa

Stabulazione individuale dei vitelli, i chiarimenti della Commissione UE: “Particolare attenzione alla chiarezza delle disposizioni per evitare eventuali scappatoie legali”

A fine marzo è stato presentato dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare un parere sul benessere animale richiesto dalla Commissione europea...

Uso del Classyfarm, la posizione di Slow Food: non penalizziamo gli allevamenti di piccola scala di aree marginali, che fanno alpeggio o allevano in estensivo.

Si è svolta a Fano nei giorni scorsi l’assemblea annuale di Veterinari Senza Frontiere (VSF), l’associazione che si occupa in...

Sanità, rosso di bilancio per 15 Regioni e in sette cure non garantite. In ritardo anche il recupero delle prestazioni saltate con il Covid: speso solo il 69% dei 500 milioni stanziati oltre due anni fa per le liste d’attesa

Il Sole 24 Ore. I bilanci in 15 Regioni che finiscono in rosso, i livelli essenziali di assistenza (le cure...

Meloni, impegnati su riforma complessiva della sanità, risorse Pnrr grande occasione. Sì a un dibattito pragmatico e non ideologico

Radiocor. «Siamo fortemente impegnati sul fronte della sanità, ci diamo l’obiettivo di una riforma complessiva che abbia come priorit la...

L’Ue resta indecisa sugli allevamenti: punirli o premiarli? La commissione Ambiente include le stalle nella direttiva sulle emissioni, ma grazie al biogas sono considerate essenziali per la transizione energetica

Premiare gli allevamenti o punirli? Il dubbio serpeggia nella stanze delle istituzioni europee e si concretizza nelle votazioni che si...

La carne congelata è sicura? Bruxelles pensa a regole comuni. Nell’Ue non esistono norme omogenee su quando sia opportuno togliere dal mercato questi prodotti

Qual è il momento giusto per togliere dal mercato i prodotti congelati, in particolare la carne? Nei Paesi europei non...

Resistenza agli antibiotici: perché la distanza dell’Italia dall’Europa è ancora marcata. Il rapporto tra il consumo di molecole ad ampio spettro e il consumo di quelle a spettro ristretto è pari in Italia a 13,2 contro il 3,7 europeo

Secondo l’ultimo report (“Surveillance of antimicrobial resistance in Europe”) pubblicato congiuntamente dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle...

«Liste d’attesa? La gente fa bene ad arrabbiarsi. Ecco il piano in cinque punti per abbatterle». Il Dg Annichiarico parla delle liste d’attesa negli ospedali del Veneto

Aspettano un appuntamento. E intanto «galleggiano». Il riferimento al mare è perfetto: quando i Cup non riescono a rispettare le...

Decreto Bollette. Facciamo le “pulci” alle norme sulla sanità. Tra emendamenti inutili, incomprensibili, vagamente “clientelari”. Grave la bocciatura della norma sui precari della ricerca

di Stefano Simonetti, Il Sole 24 Ore sanità. Con il voto di fiducia al Senato del 24 maggio è stato...

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top