In primo piano
-
Il governo ritarda l’uscita di medici e infermieri. Pensioni verso quota 46. Per evitare il taglio previsto in manovra il personale sanitario dovrà aspettare i 67 anni o lavorare tre anni in più
- 09/12/2023-
- 73 Views-
- Comments Off
Altro che quota 41, promessa dalla Lega. «La faremo entro la legislatura», ripete il leader e vicepremier Matteo Salvini. Nel frattempo, per medici e infermieri, ecco quota 46. Prolungare il lavoro in corsia fino all’inverosimile per evitare il taglio che il suo governo, il governo Meloni, ha prima introdotto con...
-
Fvm: uno sciopero, due scioperi, tre scioperi, una mobilitazione e un governo che non ascolta. Le chiacchiere senza materia sulla “difesa del SSN” non incantano più nessuno
- 07/12/2023-
- 45 Views-
- Comments Off
di Aldo Grasselli*. Secondo il 57° Rapporto Censis per la sanità pubblica risorse “strutturalmente inferiori” ai big Ue e carenza di personale. L’80% degli italiani è molto preoccupato per il futuro del Ssn e oltre 7 persone su 10 guardano al privato per aggirare le attese. A detta del Presidente della...
-
Aviaria Hpai. Si aggrava la situazione epidemiologica, il Ministero emana un nuovo dispositivo dirigenziale per impedirne l’ulteriore diffusione. Ecco le nuove misure
- 05/12/2023-
- 189 Views-
- Comments Off
A fronte della situazione epidemiologica per la diffusione preoccupante a livello nazionale, nel resto d’Europa e in particolare in Veneto di influenza aviaria ad alta patogenicità il Ministero della Salute ha emanato un nuovo dispositivo dirigenziale con misure di controllo e sorveglianza per prevenire l’introduzione e l’ulteriore diffusione della malattia...
-
Medici e veterinari in sciopero il 18 dicembre. Blocco delle prestazioni, comprese quelle della filiera alimentare. “Non rimane altro modo per difendere il Ssn già sull’orlo del precipizio”
- 04/12/2023-
- 100 Views-
- Comments Off
Verso lo sciopero del 18 dicembre, Cisl Medici si associa all’iniziativa di AAROI-EMAC, FASSID, FVM “Fermare le prestazioni sanitarie non urgenti, bloccare le macellazioni, i mercati di carni e pesci e le movimentazioni animali nella filiera sottoposta ai controlli veterinari: non rimane altro modo per far reagire il governo e...
-
Dura nota dell’intersindacale veneta della dirigenza sanitaria: “Sconcertanti le dichiarazioni del Dg Benazzi. Segnalazione all’Ordine e al presidente Zaia”
- 01/12/2023-
- 340 Views-
- Comments Off
“Definiamo sconcertanti le dichiarazioni del Direttore Generale Francesco Benazzi sulla Radiologia dell’Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana: «più comodo andare nel privato per non avere problemi» e «la fuga dei primari è perché li mettiamo sotto a lavorare chi non ha coraggio ed etica se ne va»”. La dura condanna delle...
-
Intersindacale: la Legge di bilancio affonda la sanità pubblica. Noi non ci stiamo, amplieremo e continueremo la nostra mobilitazione, saremo irriducibili
- 01/12/2023-
- 42 Views-
- Comments Off
La sanità pubblica affonda “asfissiando il Ssn, punendo il pubblico impiego, manomettendone la previdenza, mercificando il diritto alla salute”, spiegano in una nota Aaroi-Emac, Fassid (Aipac-Aupi-Simet-Sinafo- Snr), Fp Cgil medici e dirigenti Ssn, Fvm, Uil Fpl medici e veterinari e Cisl medici che tuonano: “Noi non ci stiamo. Noi amplieremo...
-
Confermato lo sciopero nazionale il 18 dicembre. FVM: “Un dovere a difesa del lavoro di tutti i colleghi che i nostri sindacati rappresentano”
- 30/11/2023-
- 74 Views-
- Comments Off
Il ddl di Legge di Bilancio del Governo non contiene soluzioni e aggrava la situazione del personale del Ssn e dell’utenza della sanità pubblica. Le motivazioni che ci avevano portati a decidere di proclamare sciopero sono ancora più pesanti ora che il maxi emendamento del Governo sembra concedere qualcosa sulle pensioni,...
-
Taglio alle pensioni pubbliche: l’articolo 33 resta. Meloni: deroghe per quelle di vecchiaia e per chi raggiunge i requisiti nel 2023. Attesa per il maxi emendamento del governo
- 28/11/2023-
- 115 Views-
- Comments Off
L’articolo 33 della manovra non sarà cancellato. Il governo ieri ha detto un no chiaro ai sindacati convocati a Palazzo Chigi in un incontro durato oltre tre ore. Il taglio da 21,4 miliardi alle pensioni di 732 mila lavoratori pubblici in vent’anni resta. Ma avrà una doppia deroga, valida sia...
Rassegna stampa

Carenza personale Ssn. Il sottosegretario alla Salute: “Agire in maniera strutturale con opportune risorse e migliorando l’organizzazione”
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
L’obiettivo è quello di “far sì che il Ssn torni ad essere maggiormente attrattivo per i giovani. Fin dall’insediamento di...

Pensioni, dai ritocchi del governo tagli solo agli assegni anticipati senza vincoli anagrafici ma finestre di uscita dilatate. I sindacati della sanità: «Non basta». Per ora mobilitazione confermata
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
Il Sole 24 Ore, Marco Rogari. Una mezza marcia indietro, accompagnata però da una “dilatazione” delle cosiddette finestre d’uscita per...

Direttiva emissioni: esclusi i bovini, penalizzati suini e ovaiole. Cosa cambia, i tempi di attuazione e le sanzioni per chi non si adegua
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
Si salvano i bovini (per il momento), ma per avicoli e suini si preparano tempi difficili. Anche gli allevamenti di modeste dimensioni dovranno infatti sottostare alle regole ambientali previste per...

Pnrr. L’analisi dell’Ufficio parlamentare di Bilancio: “Missione Salute è quella che sembra soffrire di ritardi di spesa più significativi”
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
L’UpB nella sua memoria sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza segnala come la mission 6...

Il governo inciampa su quattro emendamenti. E la manovra slitta ancora al 18 dicembre. I testi delle modifiche annunciate su pensioni e sicurezza non ci sono
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
Repubblica. È la manovra aggrappata ai titoli. Quelli di quattro emendamenti che il governo annuncia al Senato per provare a...

Manovra. Pensioni, più tutele in sanità. In arrivo quattro emendamenti del Governo. Per medici e infermieri riduzione degli assegni limitata anche nell’anzianità
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
Il Sole 24 Ore. Sono quattro gli emendamenti alla manovra a cui sta lavorando il Governo. Oltre all’atteso correttivo sulle...

Schillaci replica ai medici che scioperano: “Non sono mai soddisfatti. Abbiamo aumentato i fondi e gli stipendi. Ora siano rapidi nel chiudere il nuovo contratto, ma li vedo divisi”
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
Il Ministro della Salute: “Chiedono più fondi e li abbiamo aumentati, stipendi più alti e i rinnovi contrattuali prevedono consistenti...

Medici, sciopero e vittoria a metà più morbido il taglio alle pensioni. I sindacati: adesione al 70-75% con punte dell’85%. Il 18 dicembre previsto un altro stop
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
La Stampa. Per 24 ore gli italiani ieri hanno toccato con mano cosa vorrebbe dire vivere senza un servizio sanitario...

In sciopero medici, dirigenti e infermieri, alta l’adesione. Garantiti gli interventi essenziali ma disagi tra i pazienti. Il 18 nuovo sciopero. Tra le richieste lo stop ai tagli previdenziali
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
Il Sole 24 Ore.Adesioni alte ieri, alla giornata di sciopero nazionale dei medici, dirigenti sanitari, ostetriche e infermieri indetta dai...
La nostra vetrina
-
Emergenza peste suina. Mantenimento del livello di biosicurezza, le misure previste per gli allevamenti familiari e allo stato semibrado
- 11/09/2023-
- 370 Views-
- Comments Off
Il contrasto e l’eradicazione della peste suina africana rendono di fondamentale importanza il rafforzamento negli allevamenti suini delle misure di biosicurezza, indispensabili per elevare il livello di prevenzione. I requisiti di biosicurezza variano a seconda della tipologia di allevamento, con misure idonee ad interrompere le catene di trasmissione virale e...
-
Molluschi bivalvi, l’ultimo rapporto della Commissione europea evidenzia le carenze nei sistemi nazionali di controllo. Tra i paesi analizzati anche l’Italia
- 30/08/2023-
- 268 Views-
- Comments Off
La Commissione europea, all’inizio di agosto, ha pubblicato un rapporto sui controlli e la sorveglianza della produzione di molluschi bivalvi destinati al consumo umano, come cozze, vongole e ostriche. L’indagine è stata svolta su 15 Stati membri produttori di molluschi bivalvi, tra cui l’Italia (che, con Francia, Spagna e Grecia,...
-
L’allevamento di insetti per l’alimentazione umana e animale. Gli aspetti tecnico-impiantistici, la questione del benessere e la biosicurezza
- 23/08/2023-
- 490 Views-
- Comments Off
Nel 2017 la Commissione Europea ha autorizzato l’utilizzo delle proteine di insetti come mangimi per l’acquacoltura e per gli animali domestici. A partire dal 2021 sono cominciate le autorizzazioni per la messa in commercio di prodotti destinati al consumo umano. Prima quelli a base di larve di Tenebrio molitor, poi...
Noi la pensiamo cosi

Una protesta che dovrebbe riguardare tutti, visto che proprio il Ssn, con i suoi medici e i suoi infermieri, ci tiene in vita, ci permette di sopravvivere alle malattie, agli incidenti, alle epidemie e ai disastri. E invece l’opinione pubblica...
Leggi tutto...
“Definiamo sconcertanti le dichiarazioni del Direttore Generale Francesco Benazzi sulla Radiologia dell’Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana: «più comodo andare nel privato per non avere problemi» e «la fuga dei primari è perché li mettiamo sotto a lavorare chi non ha...
Leggi tutto...
Il ddl di Legge di Bilancio del Governo non contiene soluzioni e aggrava la situazione del personale del Ssn e dell’utenza della sanità pubblica. Le motivazioni che ci avevano portati a decidere di proclamare sciopero sono ancora più pesanti ora che...
Leggi tutto...Ultimi tweet
Sorry, there was a problem when load.Ultim’ora
-
Rinviato in Stato-Regioni il Piano nazionale comunicazione rischio pandemico. Per le Regioni è da riscrivere
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Ultim'ora
“Il documento necessita di una revisione complessiva per sviluppare gli aspetti mancanti” hanno sottolineato le...
Leggi tutto+ -
Tagli più consistenti per gli ultimi pensionati con il metodo misto. Le nuove regole potrebbero limitare la gobba previdenziale del 2035-40
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Ultim'ora
Il Sole 24 Ore, Matteo Prioschi. Ridurre il vantaggio nella determinazione della quota di pensione...
Leggi tutto+ -
Pfas, gli esperti dello Iarc alzano i livelli di pericolosità e cancerogenicità di Pfoa e Pfos
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Ultim'ora
Un gruppo di lavoro di 30 scienziati provenienti da 11 paesi si è riunito presso...
Leggi tutto+
Dicono di noi
-
Sanità, sarà un dicembre nero: nuovo sciopero il 18. Tutte le diverse iniziative di mobilitazione messe in campo dalle organizzazioni che compongono l’Intersindacale sono fondamentali
- 66 Views-
- 16/11/2023
Si preannuncia un dicembre difficile per quanto avranno bisogno di...
-
Anmvi Oggi. Emergenza PSA, FVM Veneto: “Pesante carico aggiuntivo”
- 45 Views-
- 08/09/2023
FVM Veneto chiede ai vertici della sanità regionale una verifica...
-
Il Mattino di Padova. Una “santa alleanza” tra sanitari e cittadini per la sanità pubblica. FVM: è urgente una programmazione e un finanziamento per garantire quantità e qualità dei servizi
- 59 Views-
- 21/06/2023
Una “santa alleanza” tra sanitari e cittadini per la sanità...
Il Giornale di Vicenza. “Sanità pubblica da salvare. Bloccare subito la corsa a cooperative e service”. Allarme anche nel settore veterinario. Camerotto (FVM): “In Veneto sono 350 i veterinari, un terzo in meno del necessario”
Aggressioni in sanità, FVM Veneto: «Carenza di personale il nodo centrale. Servono urgenti politiche organizzative, di prevenzione e protezione degli operatori»
Ennesima aggressione a personale sanitario. Fvm Veneto: “Vicinanza alla collega. Subito un tavolo di confronto tra Prefetture, Ulss, sindacati e forze dell’ordine”
-
Incompatibilità incarichi dirigenziali e sindacali
- 376 Views-
- Comments Off
-
Verona, api libere da parassiti senza prodotti chimici
- 240 Views-
- Comments Off
-
Auto, colf, viaggi, leasing: ecco le spie del redditometro
- 45 Views-
- Comments Off