In primo piano
-
Report Efsa-Ecdc. Infezioni di origine alimentare, si mantengono alti i livelli di resistenza nei batteri. In particolare Salmonella e Campylobacter
- 09/04/2021-
- 54 Views-
- No Comment
Come negli anni precedenti una parte considerevole dei batteri Salmonella e Campylobacter è tuttora resistente agli antibiotici comunemente usati nell’uomo e negli animali, si afferma in un rapporto pubblicato oggi dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA). Nell’uomo elevate percentuali di resistenza alla...
-
Disposizioni per il 2021 in materia di personale del Ssr e di specialistica ambulatoriale, pubblicata sul Bur la delibera 258 della Giunta regionale
- 08/04/2021-
- 114 Views-
- No Comment
Con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 258 del 9 marzo 2021, pubblicata sul Bur n. 46 del 6 aprile sono state approvate le disposizioni per l’anno 2021 in materia di personale del SSR e di specialistica ambulatoriale interna. Articolo 29, comma 6, della L.R. 30 dicembre 2016, n. 30...
-
‘Scudo penale’ per i sanitari nel nuovo decreto legge, Fvm critica: va colta l’occasione per una norma generale efficace. No a frettolosi palliativi
- 08/04/2021-
- 14 Views-
- No Comment
“SCUDO PENALE” PER I SANITARI. NELLO STATO DI EMERGENZA SI COLGA L’OCCASIONE PER FORMULARE UNA NORMA GENERALE EFFICACE, EVITANDO I FRETTOLOSI PALLIATIVI FORMULATI NEL NUOVO DECRETO LEGGE La “vicenda AstraZeneca”, al di là dell’assai discutibile gestione, ha determinato il rinfocolarsi e il moltiplicarsi delle discussioni inerenti la tutela dei medici...
-
Studio giapponese. Le varianti di interesse all’interfaccia uomo-animale. Desta preoccupazione la presenza di più mutazioni diverse appartenenti a differenti lignaggi “storici” nello stessa variante
- 06/04/2021-
- 128 Views-
- No Comment
Un freschissimo preprint che vede coinvolti i colleghi veterinari giapponesi, fa il punto sui rischi posti dalle nuove varianti circolanti nel mondo, e sottolinea ancora il ruolo degli animali come serbatoio e possibile amplificazione di mutazioni di interesse per infettività e rotture di immunità. In particolare, si conoscono già bene...
-
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 1° aprile 2021, n. 44. Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid-19, in materia di vaccinazioni anti Sars-Cov-2, di giustizia e di concorsi pubblici
- 02/04/2021-
- 95 Views-
- No Comment
E’ pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale , n. 79 del 01 aprile 2021 il Decreto-legge 01 aprile 2021 , n. 44 “Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici”, approvato dal Governo il 31 marzo 2021. Il decreto è...
-
Sars Cov 2. Nuovo studio rapido dell’Istituto superiore di sanità sulle varianti: in Italia l’inglese è ormai all’86,7% e la brasiliana al 4%. Scarica il report
- 31/03/2021-
- 61 Views-
- No Comment
Per la ‘inglese’ valutata una maggiore trasmissibilità del 37%. La sua diffusione rispetto al mese di febbraio è aumentata dal 54% è ora pari a 86,7%. La variante ‘brasiliana’ ha mantenuto una prevalenza pari al 4% (nella precedente era pari a 4.3%); ma nell’indagine precedente era stata segnalata in Umbria,...
-
Rinnovo contratti del triennio 2019-2021 per il personale delle pubbliche amministrazioni: ecco la bozza dell’Atto di indirizzo quadro
- 29/03/2021-
- 124 Views-
- No Comment
BOZZA Atto di indirizzo quadro per i rinnovi contrattuali del triennio 2019/2021 per il personale delle pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del d.lgs. 165/2001. 1. Premessa Il presente atto d’indirizzo individua la cornice negoziale generale relativa ai rinnovi contrattuali del triennio 2019-2021. Esso è assunto in accordo...
-
Animal Health Law, identificazione e tracciabilità. In Gazzetta il Regolamento di Esecuzione (UE) 2021/520 con le nuove modalità di inserimento alle basi dati informatizzate degli Stati membri
- 29/03/2021-
- 187 Views-
- No Comment
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta europea il Regolamento di Esecuzione (UE) 2021/520 con cui la Commissione attua le norme sulla tracciabilità degli animali terrestri detenuti dall’uomo previste dal nuovo Regolamento (UE) 2016/429 di Sanità Animale (Animal Health Law). Si tratta di un passaggio importante in materia di identificazione e tracciabilità in...
Rassegna stampa

Ministero della Salute. Ecco cosa prevedono le deleghe ai sottosegretari Costa e Sileri. Arrivano in Gazzetta Ufficiale i decreti del Ministro della Salute, Roberto Speranza
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
Sileri si occuperà di ricerca scientifica e tecnologica, professioni sanitaerie, sanità militare, sanità nelle carceri, dispositivi medici, malattie rare e...

Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini (Emilia) lascia, Massimiliano Fedriga (Friuli) in pole. Oggi l’elezione del nuovo presidente e del suo vice
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
Cambio al vertice della Conferenza delle Regioni. Stefano Bonaccini lascia la guida e al suo posto dovrebbe arrivare Massimiliano Fedriga, governatore leghista del Friuli Venezia...

«AstraZeneca solo agli over 60, presto a due milioni di vaccinati». Zaia: «Il limite diventa l’opportunità per chiudere in fretta il target prioritario». Il nodo dei medici di base
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
Il Corriere del Veneto. Quello che pareva essere l’ennesimo inciampo, potrebbe trasformarsi a sorpresa in un’opportunità. Stiamo parlando della decisione...

Ai commercianti rimborsi Tari e sgravi, ma i Comuni rischiano di chiudere in rosso. A fine mese i bilanci consuntivi. Conte (Anci): «Alcuni potrebbero dover tagliare servizi»
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
Il Corriere del Veneto. C’è una parola che ripete a più riprese Mario Conte, sindaco di Treviso e presidente di...

Oltre 2 milioni i vaccinati salta fila. Boom di casi in Sicilia, Campania, Calabria e Valle d’Aosta. Verifiche sugli elenchi di nomi. In campo anche l’Antimafia
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
Il Corriere della Sera. Tra i vaccinati che hanno saltato la fila anagrafica ricadendo nella categoria «altro», la più alta...

L’analisi. Una porta in faccia ai giovani. L’occasione sprecata dei nuovi concorsi pubblici. I criteri di selezione penalizzano i neolaureati, mentre la stabilizzazione dei precari della scuola non eviterà cattedre vuote al Nord
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
Tito Boeri e Roberto Perotti, Repubblica. Mercoledì il ministro Brunetta ha annunciato un piano per mezzo milioni di assunzioni nella...

Concorsi pubblici, ecco il vademecum: tutte le novità in 12 slide da scaricare. Le parole chiave: sicurezza, semplificazione, digitalizzazione
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
Con il decreto legge n. 44/2021 sono state definite le nuove regole per sbloccare i concorsi già banditi, per quelli...

Sottoscritta l’ipotesi di accordo sulle modalità di adesione al Fondo Perseo-Sirio, anche mediante forme di silenzio-assenso
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
E’ stata sottoscritta l’8 aprile 2021 l’Ipotesi di accordo che regolamenta le modalità di adesione al Fondo Perseo-Sirio, anche mediante...

EHV-1: ripresa degli sport equestri il 12 aprile. Pubblicate dalla Fei le misure per tornare alle gare in sicurezza nell’Europa continentale
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
La Federazione Equestre Internazionale ha reso note le misure che consentiranno una ripresa sicura degli sport equestri a livello internazionale...
La nostra vetrina
-
Utilizzo del test antigenico rapido in sanità pubblica, la Circolare del Ministero infiamma il dibattito. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza sulle disposizioni
- 12/01/2021-
- 610 Views-
- No Comment
Il Ministero della Salute ha emanato nei giorni scorsi la Circolare 0000705-08/01/2021 “Aggiornamento della definizione di caso COVID-19 e strategie di testing”. L’uscita delle nuove indicazioni di utilizzo dei test antigenici rapidi, ha scatenato un vero e proprio dibattito, con una serie di interpretazioni, anche di natura politica e difformi...
-
Sars Cov-2, le mutazioni di particolare interesse. Ruolo del sequenziamento e dell’analisi dei genomi virali. Scarica lo studio del Sivemp Veneto
- 05/01/2021-
- 670 Views-
- No Comment
Continua con un approfondimento sulle mutazioni di particolare interesse del virus Sars-Cov-2 la pubblicazione dei “Quaderni” monografici tematici curati dal Sivemp Veneto. Il SARS-COV-2 ha un’elevata tendenza alla ricombinazione. Un virus nel quale si verificano specifiche mutazioni o combinazioni di mutazioni può diffondere più rapidamente in una popolazione per una...
-
Test antigenici rapidi, serve chiarezza. Quali sono le caratteristiche, le procedure di utilizzo, i limiti e le criticità? Scarica lo studio del Sivemp Veneto
- 23/12/2020-
- 770 Views-
- No Comment
L’aumento vorticoso dei contagi, che vede il nostro territorio tra i più colpiti, pone ineludibili interrogativi su quali fattori possano aver contribuito a una tale impennata nella diffusione del virus Sars Cov-2. Da considerare, a questo proposito, alcune importanti falle del sistema, come la mancata gestione dei focolai, o incognite...
Noi la pensiamo cosi

In un anno la pandemia da Sars Cov-2 ha provocato tanti e tali mutamenti da invadere ogni spazio e condizionare ogni aspetto della vita sociale. Anche l’informazione ne è stata travolta, spesso con un eccesso di notizie, molte volte non...
Leggi tutto...
Cala ancora il numero dei veterinari pubblici in servizio, mentre sale la loro età media tanto da farne la categoria sanitaria più anziana del Ssn, 56,9% contro un dato medio totale del personale sanitario fermo al 50,2%. È quanto emerge...
Leggi tutto...
Con una lettera urgente indirizzata ai direttori generali delle Ulss, ai vertici politici e tecnici della sanità regionale e all’Inail, il Sindacato italiano dei veterinari di medicina pubblica del Veneto, a fronte del grave diffondersi del contagio, dell’elevato numero di...
Leggi tutto...Ultimi tweet
-
Dal primo febbraio va in pensione Franco Cicco, segretario regionale del Sivemp Veneto dal 2015 al 2019. Il ringraz… https://t.co/SVZyafV55Y https://t.co/SVZyafV55Y 2 Meses ago
-
Il report segreto dell’intelligence: “Contagi sottostimati del 50%. Il tasso di positività è falsato… https://t.co/cASbHvZP2Q https://t.co/cASbHvZP2Q 2 Meses ago
Ultim’ora
-
- 47 Views-
- No Comment
- 08/04/2021
Ulss 2, nuovo direttore amministrativo: è la dottoressa Patrizia Mangione. 52 anni, laureata in Economia e commercio, numerose esperienze dirigenziali nelle Ulss del Veneto
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Ultim'ora
La dottoressa Patrizia Mangione è il nuovo direttore amministrativo dell’Ulss 2 Marca trevigiana e affiancherà il direttore...
Leggi tutto+ -
- 16 Views-
- No Comment
- 08/04/2021
SISAC: Siglato nuovo ACN specialistica ambulatoriale. Un nuovo modello di relazioni sindacali
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Ultim'ora
In data 30 marzo 2021, alle ore 13:00, tra la SISAC e le Organizzazioni Sindacali...
Leggi tutto+ -
- 11 Views-
- No Comment
- 06/04/2021
L’effetto Covid sul lavoro nei nuovi dati Istat: persi 945mila posti in un anno. Crollati i posti a termine e gli autonomi, +717mila inattivi
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Ultim'ora
Nonostante il blocco dei licenziamenti sono diminuiti anche i dipendenti stabili. E gli autonomi sono...
Leggi tutto+
Dicono di noi
-
Ancora ritardi nelle nomine dei direttori veterinari. Concorsi mai banditi o bloccati, decine di candidati tenuti per anni in stand by, senza poter essere valutati ai fini della nomina
- 61 Views-
- 18/03/2021
Concorsi mai banditi o bloccati, decine di candidati tenuti per...
-
Verona. Ulss in ritardo nelle nomine dei Direttori veterinari. Lettera della Federazione veterinari e medici al presidente del Veneto Luca Zaia
- 57 Views-
- 17/03/2021
L’Arena. La Federazione veterinari medici denuncia pesanti ritardi nella nomina...
-
Treviso. «In ritardo le nomine dei direttori veterinari». Fvm del Veneto invoca un intervento deciso da parte dei vertici della sanità regionale
- 116 Views-
- 13/03/2021
Dalla Tribuna di Treviso. Stallo sulle nomine dei veterinari alla...
Tamponi dai veterinari in Veneto. Sivemp dice no a Zaia: “Sarebbe un abuso professionale”
Focolai nei macelli e veterinari contagiati, un documento del Sivemp Veneto ricostruisce le criticità nella gestione dell’emergenza e indica le priorità a Regione e Ulss
Veterinari in prima fila contro il Coronavirus ma “non possiamo fare i tamponi”