Breaking news

Rassegna stampa

Valorizzazione del personale sanitario: senza risorse specifiche la strada appare in salita. Le misure segnalate dal Ministro Schillaci sono importanti ed efficaci, ma di difficile realizzazione

Stefano Simonetti, Il Sole 24 Ore sanità. Su questo sito è stato ampiamente illustrato quanto detto lo scorso 21 marzo...

Truffe e conflitti di interesse: così vengono spesi (male) i soldi Ue per l’agricoltura. La Corte dei conti europea: scarsa trasparenza e basso controllo. Anche in Italia non mancano imbrogli

La Corte dei Conti europea rimprovera (nuovamente) l’Ue per la gestione dei fondi destinati all’agricoltura. Conflitti d’interesse, assenza di una...

Crisanti, disegno di legge sugli specializzandi: «Paghiamo tutti quelli della Sanità, non solo i medici. Compenso anche a veterinari, biologi, psicologi, patologi, chimici clinici e farmacisti»

Prima conferenza stampa in Senato, mercoledì 22 marzo, per il professor Andrea Crisanti, che a Palazzo Madama siede nelle file...

Le zecche sono già uscite dal letargo invernale, attenzione ai morsi e alle patologie che trasmettono all’uomo con lunghi strascichi sulla salute: la malattia di Lyme, la babesiosi o l’encefalite

Le zecche sono già uscite dal letargo invernale e il loro morso può talvolta può causare patologie coma la malattia...

Le Regioni sulle barricate: “Servono oltre 5 miliardi oppure torneranno i tagli”. Conti in rosso tra i costi del Covid, il peso dell’inflazione e il caro energia. «Possibili ricadute sui servizi ai cittadini»

La Stampa. «Siamo arrabbiati, perché circa due settimane fa tutte le Regioni hanno consegnato ai ministri Orazio Schillaci e Giancarlo...

L’intervista a Schillaci. “Tetto ai gettonisti, più soldi a chi è in prima linea. La nostra ricetta per risollevare gli ospedali. Stipendi più alti, basta aggressioni. Incentivi ai medici che scelgono le specialità con meno privato”

Paolo Russo, La Stampa. Contributi previdenziali «più pesanti», maggiori punteggi ai fini della carriera e defiscalizzazione dell’indennità di specificità per...

Divisi su grilli e larve, ma li stiamo già mangiando. Già oggi un italiano consuma inconsapevolmente mezzo chilo di insetti l’anno in  farine di insetti e coloranti. Ecco in quali prodotti

Il primo ad essere sdoganato dall’Unione Europea, pronto per arrivare sulle tavole degli italiani è stato il tenebrio molitor più...

Farine d’insetti: via libera con adeguata etichettatura e scaffali dedicati. Divieti per pasta e pizza. Quattro decreti per regolamentare l’uso. Al cdm di fine mese il disegno di legge sul cibo sintetico

Giorgio dell’Orefice, Il Sole 24 Ore. Via libera alla messa in vendita delle farine di insetto con adeguata etichettatura e...

Iniziato l’iter alla Camera della proposta di legge per vietare l’uso dei termini relativi alla carne e ai prodotti di origine animale per i prodotti costituiti da alimenti vegetali

Vietare l’uso delle denominazioni legali riferite alla carne ai prodotti costituiti da alimenti vegetali. E’ la finalità della proposta di legge dell’On Mirco...

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top