In primo piano
-
Malattia di Aujeszky, Veneto nell’elenco dei territori con status di indenne: nuove direttive per le movimentazioni di suini da territori non indenni verso quello della Regione
- 23/03/2023-
- 79 Views-
- Comments Off
Con regolamento di esecuzione (UE) 2023/150 della Commissione del 20 gennaio 2023 è stato aggiornato l’Allegato VI, Parte I del regolamento di esecuzione (UE) 2021/620, con l’inclusione della Regione del Veneto nell’elenco dei territori aventi lo status di indenne da malattia per l’infezione da Malattia di Aujeszky (MA). L’Unità organizzativa...
-
Personale Ssn. Nel 2021 (+6mila unità) con oltre 670mila addetti si torna vicino ai livelli 2012. Il 68,7% è donna. Ma i veterinari pubblici diminuiscono ancora. Retribuzioni “frenano”
- 21/03/2023-
- 68 Views-
- Comments Off
I dati del conto annuale della Ragioneria generale dello Stato. Guardando indietro negli anni la riduzione più significativa del personale si è avuta tra il 2012 e il 2018, quando si passa da 673.416 dipendenti a 648.502 con una perdita di quasi 25mila unità. Poi con l’allentamento dei tetti e...
-
Previdenza: ai nastri di partenza il pensionamento anticipato con “quota 103”. Circolare dell’Inps fornisce condizioni e istruzioni per l’uscita flessibile prevista in via sperimentale
- 20/03/2023-
- 108 Views-
- Comments Off
L’Inps con la Circolare numero 27 del 10-03-2023 ha puntualizzato le condizioni del pensionamento anticipato previsto, in via sperimentale, dalla recente legge finanziaria di fine 2022, con la maturazione della così detta “ quota 103 ”. La pensione anticipata con Quota 103 si rivolge a tutti i lavoratori dipendenti, anche...
-
Il Ministero della Salute ha trasmesso il Piano di sorveglianza nazionale per l’Influenza aviaria 2023. Approccio integrato basato sui rischi e sul sistema di individuazione precoce
- 16/03/2023-
- 108 Views-
- Comments Off
Il Ministero della salute ha trasmesso il piano di sorveglianza redatto in collaborazione con il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza aviaria e attuato in funzione dei criteri contenuti nell’Allegato II del Regolamento Delegato (UE) 2020/689 della Commissione. Il programma nazionale di sorveglianza per i virus dell’influenza aviaria (AI) nel pollame...
-
Report Efsa, Ecdc, Eurl. Influenza aviaria, che rischio corre la popolazione UE? La situazione continua ad evolversi in Europa: si teme la trasmissione nel pollame ma il rischio per il pubblico rimane basso
- 13/03/2023-
- 76 Views-
- Comments Off
La situazione relativa all’influenza aviaria continua ad evolvere in Europa e nel mondo, con nuovi focolai segnalati negli uccelli e occasionali infezioni nei mammiferi. Infezioni umane sporadiche sono state segnalate al di fuori dell’UE, dove il rischio per la popolazione rimane basso, secondo l’ultimo report sull’influenza aviaria dell’Autorità europea per...
-
Influenza aviaria H5N1 Hpai, dalla Direzione regionale Prevenzione indicazioni alle Ulss per la sorveglianza dei soggetti esposti e aggiornamento sulla situazione epidemiologica in Veneto
- 09/03/2023-
- 148 Views-
- Comments Off
Con nota dell’8 marzo il Direttore regionale Prevenzione, Sicurezza alimentare e Veterinaria, dottoressa Francesca Russo, ha trasmesso alle Ulss, ad Azienda zero e all’Istituto zooprofilattico delle Venezie informazioni e indicazioni in merito all’epidemia di influenza aviaria H5N1 ad alta patogenicità in corso. In allegato alla nota la Circolare del Ministero...
-
Sanità in rosso, l’allarme delle Regioni al governo: “Mancano oltre cinque miliardi, serviranno scelte dolorose”. Via al tavolo con l’esecutivo ma anche la doccia fredda: non ci sono margini per nuove risorse
- 08/03/2023-
- 102 Views-
- Comments Off
Tra le richieste quello di non far andare in Piano di rientro o commissariare le Regioni che dovessero presentare conti in rosso. E poi: ripianare in 10 anni i disavanzi causati dal mancato ristoro dei fondi per il Covid, rivedere tetto di spesa per il personale e su privato accreditato,...
-
Focolaio di influenza aviaria H5N1 ad alta patogenicità in allevamento di tacchini da carne a Sorgà (Verona). Circolare di indicazioni del Minsalute. Misure straordinarie di prevenzione e controllo sul territorio regionale
- 07/03/2023-
- 281 Views-
- Comments Off
Il Centro di referenza nazionale per l’influenza aviaria dell’IzsVe di Legnaro ha confermato il 7 marzo la positività per influenza aviaria ad alta patogenicità sottotipo H5N1 in un allevamento di tacchini da carne di Sorgà, in provincia di Verona. La positività è stata rilevata a seguito di controlli precarico dei...
Rassegna stampa

Valorizzazione del personale sanitario: senza risorse specifiche la strada appare in salita. Le misure segnalate dal Ministro Schillaci sono importanti ed efficaci, ma di difficile realizzazione
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
Stefano Simonetti, Il Sole 24 Ore sanità. Su questo sito è stato ampiamente illustrato quanto detto lo scorso 21 marzo...

Truffe e conflitti di interesse: così vengono spesi (male) i soldi Ue per l’agricoltura. La Corte dei conti europea: scarsa trasparenza e basso controllo. Anche in Italia non mancano imbrogli
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
La Corte dei Conti europea rimprovera (nuovamente) l’Ue per la gestione dei fondi destinati all’agricoltura. Conflitti d’interesse, assenza di una...

Crisanti, disegno di legge sugli specializzandi: «Paghiamo tutti quelli della Sanità, non solo i medici. Compenso anche a veterinari, biologi, psicologi, patologi, chimici clinici e farmacisti»
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
Prima conferenza stampa in Senato, mercoledì 22 marzo, per il professor Andrea Crisanti, che a Palazzo Madama siede nelle file...

Le zecche sono già uscite dal letargo invernale, attenzione ai morsi e alle patologie che trasmettono all’uomo con lunghi strascichi sulla salute: la malattia di Lyme, la babesiosi o l’encefalite
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
Le zecche sono già uscite dal letargo invernale e il loro morso può talvolta può causare patologie coma la malattia...

Le Regioni sulle barricate: “Servono oltre 5 miliardi oppure torneranno i tagli”. Conti in rosso tra i costi del Covid, il peso dell’inflazione e il caro energia. «Possibili ricadute sui servizi ai cittadini»
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
La Stampa. «Siamo arrabbiati, perché circa due settimane fa tutte le Regioni hanno consegnato ai ministri Orazio Schillaci e Giancarlo...

L’intervista a Schillaci. “Tetto ai gettonisti, più soldi a chi è in prima linea. La nostra ricetta per risollevare gli ospedali. Stipendi più alti, basta aggressioni. Incentivi ai medici che scelgono le specialità con meno privato”
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
Paolo Russo, La Stampa. Contributi previdenziali «più pesanti», maggiori punteggi ai fini della carriera e defiscalizzazione dell’indennità di specificità per...

Divisi su grilli e larve, ma li stiamo già mangiando. Già oggi un italiano consuma inconsapevolmente mezzo chilo di insetti l’anno in farine di insetti e coloranti. Ecco in quali prodotti
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
Il primo ad essere sdoganato dall’Unione Europea, pronto per arrivare sulle tavole degli italiani è stato il tenebrio molitor più...

Farine d’insetti: via libera con adeguata etichettatura e scaffali dedicati. Divieti per pasta e pizza. Quattro decreti per regolamentare l’uso. Al cdm di fine mese il disegno di legge sul cibo sintetico
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
Giorgio dell’Orefice, Il Sole 24 Ore. Via libera alla messa in vendita delle farine di insetto con adeguata etichettatura e...

Iniziato l’iter alla Camera della proposta di legge per vietare l’uso dei termini relativi alla carne e ai prodotti di origine animale per i prodotti costituiti da alimenti vegetali
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Rassegna Stampa
Vietare l’uso delle denominazioni legali riferite alla carne ai prodotti costituiti da alimenti vegetali. E’ la finalità della proposta di legge dell’On Mirco...
La nostra vetrina
-
Il medico veterinario, i nuovi scenari e i rischi emergenti: al 51° congresso Sivemp un approfondimento sull’evoluzione della professione
- 16/06/2022-
- 368 Views-
- Comments Off
La professione del medico veterinario è cambiata profondamente nel corso dei secoli e si è evoluta per stare al passo con i nuovi scenari produttivi, gli stili di vita e le necessità alimentari delle popolazioni. Il ruolo del medico veterinario è sempre più strategico per il mantenimento degli alti livelli...
-
Una piattaforma per il Ccnl 2019-2021. Al 51° Congresso nazionale Sivemp un tavolo tecnico sulle criticità, i correttivi e le proposte per il nuovo contratto
- 05/06/2022-
- 339 Views-
- Comments Off
I contratti collettivi nazionali del personale della sanità sono scaduti da cinque mesi e, se per il comparto c’è in vista una chiusura, per il Ccnl della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria 2019-2021 non esiste neppure una bozza di atto di indirizzo. Il rischio di questo grave ritardo è che...
-
Giovani veterinari del Ssn tra previdenza obbligatoria e complementare. Al Congresso nazionale SIVeMP gli approfondimenti in un gruppo di studio sulle opzioni pensionistiche
- 27/05/2022-
- 379 Views-
- Comments Off
Oggi ci troviamo di fronte ad uno scenario previdenziale in trasformazione legato alla scarsa natalità, alla conseguente riduzione del numero di lavoratori attivi e all’allungamento dell’aspettativa di vita media. Questo scenario farà aumentare sempre di più il numero di pensionati rispetto ai lavoratori attivi e sarà necessario approntare sistemi e...
Noi la pensiamo cosi

C’è tempo fino al 15 aprile per aderire o rinnovare la Polizza tutela legale penale, il servizio in esclusiva riservato agli iscritti SIVeMP. Ricordiamo che è possibile aderire e rinnovare l’adesione, di norma, solo entro il 15 aprile. Si ricorda a...
Leggi tutto...
L’Ulss 5 Polesana ha sospeso gli effetti dell’informativa del 15 febbraio scorso con cui aveva comunicato ai dirigenti sanitari la sospensione dell’erogazione delle somme che ogni mese i dipendenti percepiscono come acconto della retribuzione annuale di risultato. La decisione dell’azienda...
Leggi tutto...
Sindacati in allarme dopo che alcune aziende sanitarie del territorio in questi giorni stanno convocando le organizzazioni sindacali della dirigenza sanitaria per annunciare la sospensione delle somme che ogni mese i dirigenti percepiscono come acconto della retribuzione annuale di risultato....
Leggi tutto...Ultimi tweet
-
Dal primo febbraio va in pensione Franco Cicco, segretario regionale del Sivemp Veneto dal 2015 al 2019. Il ringraz… https://t.co/SVZyafV55Y https://t.co/SVZyafV55Y 2 Annos ago
-
Il report segreto dell’intelligence: “Contagi sottostimati del 50%. Il tasso di positività è falsato… https://t.co/cASbHvZP2Q https://t.co/cASbHvZP2Q 2 Annos ago
Ultim’ora
-
Spillover, parte il progetto “Connetti-Cat” dell’IZSVe per valutare la circolazione di Lyssavirus nei gatti di proprietà
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Ultim'ora
Si chiama Connetti-cat il nuovo progetto avviato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) per valutare l’esposizione ai...
Leggi tutto+ -
Fondi per 57 milioni di euro all’Izs dell’Abruzzo e del Molise per realizzare la nuova sede. Approvata l’intesa in conferenza Stato-Regioni
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Ultim'ora
“Approvata, in Conferenza Stato-Regioni, l’intesa che permette il finanziamento dell’Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Abruzzo e del...
Leggi tutto+ -
Case e ospedali di comunità, in ritardo cantieri da 3 miliardi. La Corte dei conti segnala i rallentamenti nei progetti delle nuove strutture del Pnrr
- By: Cristina Fortunati ─
- In: Ultim'ora
Marzio Bartoloni, il Sole 24 Ore. La messa a terra dei progetti per costruire la...
Leggi tutto+
Dicono di noi
-
Secondo focolaio di aviaria a Ronco all’Adige. «Servono maggiori controlli». Bigon e Zottis (PD): «I servizi veterinari hanno organici da tempo sottodimensionati»
- 87 Views-
- 26/10/2021
Segnalata la presenza del virus influenzale tipo A sottotipo H5N1 altamente...
-
Ancora ritardi nelle nomine dei direttori veterinari. Concorsi mai banditi o bloccati, decine di candidati tenuti per anni in stand by, senza poter essere valutati ai fini della nomina
- 243 Views-
- 18/03/2021
Concorsi mai banditi o bloccati, decine di candidati tenuti per...
-
Verona. Ulss in ritardo nelle nomine dei Direttori veterinari. Lettera della Federazione veterinari e medici al presidente del Veneto Luca Zaia
- 171 Views-
- 17/03/2021
L’Arena. La Federazione veterinari medici denuncia pesanti ritardi nella nomina...
Treviso. «In ritardo le nomine dei direttori veterinari». Fvm del Veneto invoca un intervento deciso da parte dei vertici della sanità regionale
Tamponi dai veterinari in Veneto. Sivemp dice no a Zaia: “Sarebbe un abuso professionale”
Focolai nei macelli e veterinari contagiati, un documento del Sivemp Veneto ricostruisce le criticità nella gestione dell’emergenza e indica le priorità a Regione e Ulss
-
Incompatibilità incarichi dirigenziali e sindacali
- 341 Views-
- Comments Off
-
Verona, api libere da parassiti senza prodotti chimici
- 206 Views-
- Comments Off
-
Morto il tassista pestato per un cane. «Oltrepassato qualsiasi limite etico»
- 36 Views-
- Comments Off
-
Garda. Turisti fotografano nutrie invece di anatre e cigni
- 68 Views-
- Comments Off