Breaking news

Sei in:

Primo soccorso animali. Dal 4 aprile un corso di aggiornamento a Vicenza

cane_soccorsoLe norme del nuovo codice della strada sull’obbligo del soccorso agli animali pongono i veterinari del Servizio sanitario nazionale davanti alla necessità di recuperare, attraverso un aggiornamento dei diversi settori della clinica degli animali d’affezione, le competenze di primo soccorso. Nasce da questa esigenza il progetto della Società italiana di medicina veterinaria preventiva, realizzata in collaborazione con la Facoltà di medicina veterinaria dell’Università degli studi di Padova, di elaborare una proposta formativa perché i veterinari del Ssn siano nelle condizioni ottimali per far fronte ai compiti cui possono essere chiamati specialmente nell’ambito del servizio di pronta disponibilità.

Spesso i veterinari del servizio pubblico, impegnati quotidianamente in altri compiti istituzionali, per lungo tempo della loro carriera lavorativa, si sono occupati di altro. L’obiettivo è, quindi, quello di fornire a ciascun professionista informazioni e conoscenze per prestare un primo soccorso agli animali, specialmente cani e gatti incidentati, in maniera adeguata e rispettosa del loro benessere.

Il corso “Elementi di primo soccorso degli animali” si terrà in tre edizioni – la prima il 4 e il 5 aprile, la seconda il 14 e 15 aprile, la terza il 18 e il 19 aprile – nella sede della Pia Società San Gaetano a Vicenza. In ognuna delle edizioni sono disponibili 20 posti aperti ai medici veterinari del Servizio sanitario nazionale. Ognuna delle edizioni è articolata in due giornate.

Il corso può rappresentare un importante riferimento anche per le aziende sanitarie, investite in prima persona dal ministero della Salute nell’applicazione delle recenti novità normative.

Leggi il programma e le modalità di iscrizione

a cura di Cristina Fortunati – r.p

© Riproduzione riservata

28 febbraio 2011

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.