Sei in:

Antrace: malattia antica, emergenza sempre attuale

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie organizza l’evento formativo Antrace: malattia antica…. emergenza sempre attuale (visualizza il programma del corso), che si terrà a Legnaro, presso la sede IZSVe, il 20 gennaio 2012.

Il corso, accreditato ECM, fornisce aggiornamenti sull’eziopatogenesi dell’antrace descrivendo i cicli biologici che interessano uomo, animali allevati e selvatici e informazioni e chiarimenti sull’ipotesi di un possibile utilizzo del microrganismo (spora) come arma biologica (bioterrorismo).

I partecipanti, in particolar modo i veterinari operanti nel territorio, potranno acquisire competenze tecnico-professionali riguardanti la tipologia dei campioni e le precauzioni da adottare nel caso di animali deceduti con sospetto antrace. Verranno date specifiche indicazioni sui materiali più idonei da inviare al laboratorio e sulle metodiche disponibili per l’isolamento e l’identificazione dell’agente eziologico (Bacillus anthracis). Infine, il corso sarà occasione per informare sui ruoli e le funzioni delle diverse professionalità coinvolte in caso di segnalazione di materiali o polveri sospetti, possibile fonte di contaminazione ambientale, nell’ipotesi di azioni illecite di tipo terroristico.

La giornata formativa sarà articolata in quattro sessioni tematiche:

1.Antrace: aspetti di sanità animale

2.Antrace: aspetti di sanità pubblica

3.Antrace: diagnostica classica e metodiche innovative

4.Antrace e bioterrorismo

fonte: IzsVe – 17 fgennaio 2012

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.