Sono centinaia gli esperti di punta in sicurezza alimentare a livello mondiale, compresi quelli della Food and Drug administration, radunati a Parma questa settimana per una conferenza di alto livello scientifico organizzata dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) in occasione del decimo anniversario di attivita’ dell’Authority.
In apertura della due giorni di Conferenza, un appello per ”consolidare ulteriormente la ‘comunita” della valutazione del rischio”. L’Efsa ”si impegna a espandere la capacità di valutazione del rischio in Europa” ha detto oggi il direttore esecutivo dell’Efsa Catherine Geslain-Lanéelle.
Hubert Deluyker, direttore per la strategia scientifica e il coordinamento all’Efsa, ha sottolineato ”la necessita’ di un contesto normativo che si evolva parallelamente al progresso scientifico. L’autorita’ europea funziona grazie alla comunità europea di valutazione del rischio – ha detto Deluyker – E noi siamo fondamentali per il suo progresso. Ne e’ un esempio lo sviluppo di linee guida che hanno armonizzato e modernizzato le metodologie di valutazione del rischio per alimenti e mangimi negli ultimi dieci anni. E una delle questioni nucleari del dibattito è su cosa concentrare il tempo a nostra disposizione e le nostre azioni per progredire sulla strada della tutela dei consumatori”, ha concluso il direttore per la strategia scientifica e il coordinamento.
Ansa – 8 novembre 2012