Breaking news

Sei in:

Commercio globale: quali rischi per la sicurezza alimentare? Marabelli e Grasselli ne discutono al convegno del 7 febbraio a Fieragricola

Sono disponibili ancora alcuni posti per il workshop “Commercio globale in agricoltura: quali rischi ed opportunità per la sicurezza alimentare” che si terrà venerdì 7 febraio a Fieragricola. Un evento importante anche per la presenza di relatori come il dottor Romano Marabelli, direttore del Dipartimento della sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare del Ministero della Salute. Per la Simevep interverrà il presidente nazionale Aldo Grasselli. Di seguito le modalità per l’iscrizione gratuita che dà diritto all’ingresso in fiera.

Focus sulla sicurezza alimentare in ambito agricolo e industriale a Fieragricola che si terrà a Veronafiere dal 6 al 9 febbraio. Il Simevep, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, organizza per venerdì 7 febbraio, nella sala Respighi, a partire dalle 9, il workshop “Commercio globale in agricoltura: quali rischi ed opportunità per la sicurezza alimentare” nel quale interverranno esperti qualificati in sicurezza alimentare del ministero della Salute e dell’IzsVe. Sarà il dottor Romano Marabelli, infatti, direttore del Dipartimento della sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare del Ministero della Salute, ad aprire il convegno con una relazione incentrata sui sistemi di controllo in Europa e in Italia.

Antonia Ricci e Roberto Piro dell’IzsVe affronteranno gli aspetti microbiologici e chimici dei rischi della globalizzazione per la sicurezza alimentare.

Seguiranno gli interventi programmati di Aldo Grasselli, Presidente della Società italiana di medicina veterinaria preventiva, e di Valerio Giaccone, docente del Dipartimento di sanità pubblica, patologia comparata e igiene veterinaria dell’Università degli studi di Padova. Nel pomeriggio, a partire dalle 15, verrà organizzata una tavola rotonda per gli addetti al settore sul tema “Impianti per la lavorazione, trasformazione e commercio dei prodotti agroalimentari e sicurezza alimentare”.

Leggi programma dell’evento del mattino | Pdf

Iscriviti qui al convegno

La partecipazione al convegno è gratuita ma è necessario iscriversi per ottenere l’ingresso a Fieragricola

Leggi il programma dell’evento del pomeriggio | Pdf

Per partecipare si può comunque  contattare l’Ufficio relazioni esterne via e-mail all’indirizzo  relazioniesterne@izsvenezie.it, o telefonicamente allo 049 8084247-281

29 gennaio 2014 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.