Con la nomina di Alessandro Salvelli si completa il quadro della veterinaria regionale
Si riempie anche l’ultima casella prevista per la veterinaria dalla riorganizzazione delle strutture regionali. La Giunta ha infatti nominato responsabile dell’Unità complessa sanità animale e igiene alimentare, Alessandro Salvelli, attualmente direttore dei servizi veterinari dell’Ulss 22 di Bussolengo. Specializzato in ispezione degli alimenti di origine animale, Salvelli, andrà a ricoprire in Regione una posizione funzionale di fascia B. La relativa delibera, numero 2815, è stata approvata da Palazzo Balbi nella seduta di martedì 23 novembre (vedi in fondo). L’architettura regionale prevede, inoltre, due posizioni di fascia C, per Piero Vio e Michele Brichese, rispettivamente ai servizi di sanità animale e sicurezza alimentare, l’uno, e igiene e nutrizione acque e specie animali, l’altro.
Il primo servizio, peraltro, ha la stessa denominazione dell’Unità complessa ora affidata a Salvelli. Un “doppione” che non facilita nella comprensione di come, nei fatti, funzioneranno i servizi veterinari regionali d’ora in avanti.
Difficile, come avevamo già sottolineato nei giorni scorsi, trovare una corrispondenza, poi, tra quanto previsto dalla riorganizzazione e le tre classiche aree funzionali della veterinaria pubblica, A, B e C. Oppure capire a chi siano affidate ora le competenze dei Sian.
Detto questo, ad Alessandro Salvelli, che conosciamo e apprezziamo, vanno i nostri complimenti più vivi e l’augurio sincero di un buon e proficuo lavoro.
Delibera della Giunta regionale 2815 del 23 novembre 2010 – Assetto organizzativo delle strutture della giunta regionale a seguito revisione aree di coordinamento
Delibera 2815 – Prima parte allegato A – Seconda parte allegato A
Leggi anche la presa di posizione del segretario del SIVeMP Veneto Roberto Poggiani del 29 novembre