Breaking news

Sei in:

Conferenza delle Regioni. Sergio Venturi (Emilia Romagna) è il nuovo Presidente del Comitato di settore Regioni-sanità

L’assessore alle politiche della Salute dell”Emilia Romagna, Sergio Venturi, è il nuovo presidente del Comitato di Settore Regioni-Sanità. La nomina è arrivata in Conferenza delle Regioni. Venturi prende dunque il posto di Massimo Garavaglia, ex assessore lombardo all’Economia eletto alla Camera dei deputati alle elezioni del 4 marzo. Venturi: “Garavaglia ha fatto un ottimo lavoro e ora lo porteremo a compimento. Dobbiamo ritrovare con i medici una rinnovata partecipazione”

Cambio della guardia al Comitato di Settore dalla Lombardia all’Emilia Romagna. Alla guida dell’organismo responsabile dei contratti del personale sanitario è stato nominato l’assessore emiliano alla sanità Sergio Venturi che raccoglie il testimone da Massimo Garavaglia, ex assessore all’Economia della regione del Nord.

Una nomina, attesissima da tutto il personale sanitario e in particolare da quello convenzionato dopo la firma dell’accordo tra Sisac e sindacati, che scongiura un temuto blocco degli iter previsti dando quindi il via libera alla trasmissione degli atti alla Corte dei conti incaricata di esaminare le nuove convenzioni.

Insomma, rispetto alle varie opzioni che circolavano ieri tra gli addetti ai lavori (e che andavano dalla possibilità che la guida del Comitato di settore potesse rimanere alla Regione Lombardia, come peraltro auspicava lo stesso Garavaglia, a quella di temporeggiare attendendo l’esito delle elezioni in Molise e in Friuli Venezia Giulia, fino alla possibile nomina di un “facente funzioni” che evitasse un empasse sui contratti) ha prevalso non solo la necessità di garantire il prosieguo dei rinnovi contrattuali, ma anche quella di passare le redini del Comitato di settore a un assessore di comprovata esperienza (Venturi è già membro del Comitato di settore).

“Garavaglia ha fatto un ottimo lavoro e ora c’è bisogno di portarlo a compimento – ha dichiarato il neo presidente a Quotidiano Sanità – il percorso è in una fase avanzata, c’è sono la necessità di una definizione finale anche nei particolari. Un’attesa questa, durata dieci anni sia per i medici dipendenti che per i convenzionati. E finalmente il momento è arrivato. Ora bisogna stringere con i medici un nuovo patto. È evidente che il Ssn si regge sul lavoro di persone che in questo arco temporale non hanno avuto molti argomenti per consolidare la loro fidelizzazione. I nuovi contratti non sono tutto – ha aggiunto –, ma sicuramente sono una buona cosa insieme al fatto che dobbiamo ritrovare con i professionisti una rinnovata partecipazione per renderli protagonisti di quello che fanno, anche nelle scelte di programmazione”.

Per quanto riguarda il rinnovo dei contratti della dipendenza del Ssn “anche se non spetta a noi portare avanti direttamente le trattative – ha concluso Venturi – parleremo con il presidente di Aran e ragioneremo con i sindacati. Sicuramente ci metteremo del nostro per fare in modo che anche questa partita contrattuale si chiuda il più rapidamente possibile per passare poi al tema delle contrattazioni regionali”.

Per quanto riguarda invece la composizione dei membri del Comitato di Settore, non è esclusa la possibilita che alcune Regioni (Sicilia e Veneto in particolare) possano chiederne a stretto giro una revisione.

19 aprile 2018 – Quotidiano sanità 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.