Controllo ufficiale immissione commercio e utilizzazione prodotti fitosanitari
Gli Stati membri effettuano controlli ufficiali per garantire il rispetto dell’articolo 68 del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009 relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari e che abroga le direttive del Consiglio 79/117/CEE e 91/414/CEE.
In Italia nel 2011 i controlli sono stati in totale 21012 di cui 1119 con infrazioni (pari a 5,3 %) e sono stati eseguiti dai Servizi ASL di tutti gli Assessorati alla Sanità delle Regioni/Province Autonome, dalle ARPA per il controllo analitico, dal NAS del Comando carabinieri per la tutela della salute (CCTS) e dagli uffici periferici dell’ Ispettorato centrale per la tutela della qualità e repressioni frodi dei prodotti agroalimentari (ICTQRFPA).
Rispetto al 2010 i controlli delle autorità regionali sono aumentati, mentre nel complesso sono diminuiti e sono aumentate le infrazioni. Si rileva un aumento dei controlli sulle etichette, sulla composizione e all’uso presso gli utilizzatori mentre sono diminuiti i controlli sulle confezioni, sulle schede di sicurezza e alle rivendite.
Consulta la relazione sul controllo ufficiale dell’immissione in commercio e dell’utilizzazione dei prodotti fitosanitari con i risultati in Italia per l’anno 2011.
Ministero Salute – 13 settembre 2012