
Dalla Fao una metodologia pratica per quantificare i risultati ottenuti intervenendo sulla salute animale e il loro impatto sulle emissioni di gas serra
La Food and Agriculture Organization (FAO) delle Nazioni Unite, ha sviluppato una guida basata sui dati di precedenti ricerche relative ai bovini da latte, al fine di supportare i responsabili politici e gli attori del settore zootecnico nell’attuazione di un processo che colga il beneficio delle iniziative per la salute dei bovini per integrarlo nei loro impegni sul clima.
Il documento è stato prodotto in collaborazione con la Global Dairy Platform (GDP) e la Global Research Alliance on Agricultural Greenhouse Gases (GRA), con il sostegno finanziario del Governo della Nuova Zelanda, e fornisce una metodologia pratica per quantificare i risultati ottenuti intervenendo sulla salute animale e il loro impatto sulle emissioni di gas serra (GHG).
Clicca qui per scaricare il report.
Fonte: FAO
Autori: Özkan, ?., Teillard, F., Lindsay, B., Montgomery, H., Rota, A., Gerber P., Dhingra M. e Mottet, A. 2022. Il ruolo della salute animale negli impegni nazionali sul clima. Roma, FAO.