Breaking news

Sei in:

Decreto precari. La Commissione Affari Sociali: “Stabilizzare anche gli specialisti ambulatoriali”

La richiesta è contenuta nel parere espresso dalla Commissione di Montecitorio sul Dl che razionalizza la Pubblica Amministrazione. Altra osservazione sulle Ipab: la disciplina alla quale devono essere sottoposte le Istituzioni di assistenza sia assimilata a quella degli enti del Ssn operanti nel socio-sanitario.

È un parere favorevole con condizioni quello che la Commissione Affari Sociali della Camera ha espresso sul decreto legge che razionalizza la Pubblica Amministrazione. Ascoltata la relazione di Anna Miotto, Pd, i componenti della XII Commissione di Montecitorio hanno concluso l’esame esprimendo parere favorevole con condizioni.

In particolare si chiede che la disciplina alla quale devono essere sottoposte le Ipab e le aziende pubbliche di servizi sia assimilata a quella degli enti del Servizio sanitario nazionale delle aziende speciali dei comuni che operino nel settore dei servizi socio-sanitari, assistenziali, culturali ed educativi.

Altra osservazione è un riferimento alla possibilità di stabilizzazione all’interno del Ssn dei medici con contratto Sumai; inoltre si chiede l’opportunità di aggiungere anche un riferimento ai permessi concessi ai lavoratori che usufruiscono della legge 104/1992 e del D.lgs 151/2001.

Il decreto legge che intende razionalizzare la Pubblica amministrazione, già approvato dal Senato, è adesso pronto per l’ultimo passaggio parlamentare considerata che la sua scadenza è prevista per il 30 ottobre. Il voto dell’Aula della Camera è stato calendarizzato per lunedì 21 ottobre, quindi ci sono i tempi per un eventuale seconda lettura da parte del Senato qualora la Camera apporti delle modifiche.

Quotidiano sanità – 19 ottobre 2013 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top