Breaking news

Sei in:

Esportazione di proteine animali trasformate, i casi in cui è ammessa per alimenti destinati ad animali da compagnia. Nota del Minsalute

Una nota a firma congiunta della Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari e della Direzione Generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione ha ricordato che, ai sensi del Reg. (UE) 999/2001, capitolo V, sezione E, allegato IV, l’esportazione di proteine animalo trasformate (PAT) derivate da animali ruminanti e di prodotti contenenti tali proteine è vietata. Tale divieto ricade anche sui fertilizzanti organici e sugli ammendanti contenenti PAT di ruminanti.

È tuttavia autorizzata l’esportazione delle PAT derivate da non ruminanti, e quindi anche dei fertilizzanti che le contengono, a condizione che tali proteine e prodotti siano destinati ad usi non vietati dall’art. 7 e dall’allegato IV del citato Regolamento, e che – prima dell’esportazione – sia concluso un accordo tra lo Stato membro esportatore e il Paese di importazione.

Ad oggi risulta solo stipulato un accordo bilaterale con la Serbia.

12 marzo 2015 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.