Breaking news

Sei in:

Il commissario europeo Rehn: l’Italia non sta rispettando gli obiettivi di riduzione del debito

Il commissario europeo per gli Affari economici e monetari Olli Rehn accusa l’Italia di non rispettare l’obiettivo sulla riduzione del debito. In un’intervista alla Repubblica,«L’Italia deve rispettare un certo ritmo di riduzione del debito, e non lo sta facendo. Per farlo, lo sforzo di aggiustamento strutturale avrebbe dovuto essere pari a mezzo punto del Pil e invece è solo dello 0,1%.

Ed è per questo motivo -avverte il commissario Ue- che l’Italia non ha margini di manovra e non potrà invocare la clausola di flessibilità». «Per quanto riguarda il deficit – dice ancora Rehn, – l’Italia è in linea, anche se di poco, con il criterio del 3% e questo ha consentito al Paese di uscire dalla procedura per deficit eccessivo, che è importante per la sua credibilità sui mercati finanziari». Sulla Legge di stabilità messa a punto da Roma, il vicepresidente della Commissione europea afferma di aver preso nota «delle buone intenzioni del governo italiano su privatizzazioni e spending review, ma lo scetticismo è un valore profondamente europeo e io ho il preciso dovere di restare scettico, fino a prova del contrario. In particolare per quanto riguarda i proventi delle privatizzazioni e i loro effetti sul bilancio del 2014».

Il Sole 24 Ore – 3  dicembre 2013 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top