Indice Istat. La fiducia dei consumatori dopo 4 anni sale e tocca il valore più alto dal gennaio del 2010
Sale ad aprile la fiducia dei consumatori italiani toccando il valore più alto dal gennaio del 2010 (era 107,4). Questo mese, fa sapere l’Istat, l’indice è infatti salito a 105,4 da 101,9 del mese precedente. La componente economica e quella personale aumentano, la prima in misura più consistente raggiungendo il valore di 115,1 da 108,1, la seconda cresce a 100,6 da 98,8 del mese precedente.
Gli indici riferiti al clima corrente e futuro salgono a 101,6 da 97,9 e a 109,4 da 105,8 rispettivamente. Quanto alla situazione economica del Paese migliorano sia i giudizi sulle condizioni attuali, che le attese future (i saldi passano rispettivamente a -96 da -110 e a 14 da 3). Restano stabili le attese sulla disoccupazione (44 il relativo saldo).
Per quanto riguarda invece la seconda l’istituto di statistica registra anche il miglioramento dei giudizi e delle attese sulla situazione economica della famiglia (il saldo passa a -52 da -59 per i primi e a -6 da -13 per le seconde). Giudizi positivi sono espressi anche sul bilancio familiare: il saldo passa a -15 da -21. Le opinioni sull’opportunità attuale di risparmio peggiorano (a 116 da 123 il saldo), mentre restano stabili quelle sulle possibilità future (-57 il saldo). Le valutazioni sull’opportunità di acquisto di beni durevoli mostrano un miglioramento: il saldo passa a -76 da -83. Il saldo dei giudizi sull’andamento recente dei prezzi al consumo è in diminuzione a 3 da 20; diminuisce anche il saldo relativo alle attese sull’evoluzione dei prezzi nei prossimi dodici mesi che passa a -33 da -16. A livello territoriale il clima di fiducia aumenta in tutto il Paese.
Ilsole24ore.com – 28 aprile 2014