Breaking news

Sei in:

Lavoro e assistenza disabili. Un unico permesso per ogni famiglia

Un solo lavoratore può fare richiesta del permesso per assistere il disabile in famiglia. E il livello di parentela “si è accorciato”, rispetto a prima, al primo e secondo grado. Restano quindi esclusi bisnonni, zii e nipoti sia diretti che acquisiti.

Sono questi alcuni degli effetti del collegato lavoro, la legge 183 del 4 novembre 2010 che ha fatto ordine e riformato il sistema dei benefici per i lavoratori che hanno in famiglia un soggetto con handicap grave. Le nuove norme sono in vigore dal 24 novembre 2010.

Un’eccezione alla regola “dell’unico beneficiario” è prevista per i genitori, anche adottivi, che possono fruirne alternativamente, per l’assistenza allo stesso figlio con handicap in situazione di gravità.

Ilsole24ore.com – 15 marzo 2011

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.