Sei in:

Malattia Emorragica Virale nel coniglio, secondo caso in Italia

Nel mese di gennaio è stato confermato in un allevamento di conigli a carattere familiare del comune di Trento, il secondo caso italiano di Malattia Emorragica Virale (MEV/RHD).

Le uniche segnalazioni italiane fanno riferimento a un caso registrato nel giugno 2011 in un allevamento industriale in Provincia di Udine. La MEV/RHD è una malattia virale, conosciuta fin dagli anni ‘80, che colpisce conigli selvatici e domestici, con elevata mortalità. Nel 2010 è stato isolato per la prima volta in Francia una nuova variante del virus della MEV (denominata variante Francia 2010), che ha causato gravi perdite tra la popolazione di conigli selvatici e d’allevamento. Rispetto ai ceppi classici circolanti in Italia, questa variante si caratterizza per la capacità di colpire soggetti anche molto giovani e per alcune diversità antigeniche che rendono problematico il contenimento della malattia, con l’impiego dei vaccini commercialmente disponibili. Le indagini eseguite presso i laboratori di Legnaro (Padova) e di Treviso hanno confermato la diagnosi per MEV/RHD. Attualmente è in corso la tipizzazione genotipica e fenotipica del virus e le indagini epidemiologiche volte a comprendere l’origine e la reale diffusione dell’infezione. Sono in corso anche gli accertamenti di laboratorio sui conigli selvatici rinvenuti morti nello stesso areale geografico, dove era ubicato l’allevamento familiare.

IzsVe – 21 febbraioo 2012

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.