Breaking news

Sei in:

Ministero Salute: documenti concordati tavoli tecnici sono preparatori

In riferimento a notizie di stampa in merito al documento elaborato dai tavoli tecnici sulle tematiche del precariato, della responsabilità professionale e dell’integrazione ospedale-territorio, il Ministero della Salute precisa che si tratta di un lavoro preparatorio e di approfondimento che il Ministro della Salute, prof. Renato Balduzzi, ha concordato con le organizzazioni sindacali della dirigenza sanitaria in vista di una discussione conclusiva in sede plenaria tra esse e il Ministero della Salute.

I documenti elaborati in sede preparatoria costituiscono un importante elemento di valutazione per il Ministro da utilizzare nel lavoro con le competenti commissioni parlamentari, Governo e Regioni, per le attività di rispettiva competenza, anche in relazione alla definizione del Patto della Salute.

Tale iniziativa si inserisce in un’attività complessa di approfondimento su tutte le tematiche relative alle professioni sanitarie, che il Ministero sta trattando in uno specifico tavolo con le Regioni.

I tavoli tecnici specifici tra Ministero della Salute e Regioni sono stati istituiti per proporre l’arricchimento delle competenze delle professioni sanitarie in considerazione della loro evoluzione formativa ed ordinamentale e delle esperienze consolidate di altri Stati Europei, nonché delle sperimentazioni, positivamente concluse, in alcune Regioni.

“Con la valorizzazioni delle diverse competenze nelle professioni sanitarie”, precisa il Ministro Balduzzi, “si vuole valorizzare contemporaneamente il ruolo e la funzione dello stesso medico, il quale, liberato da alcune incombenze e coadiuvato in altre, potrà meglio utilizzare il tempo clinico, e i cittadini potranno usufruire di prestazioni sanitarie nel più breve tempo possibile e nella forma più estesa possibile”.

Fonte: Ministero Salute – 19 aprile 2012

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.