Sei in:

Norvegia, 20 tonnellate di aringhe trovate morte sulla spiaggia

Secondo gli esperti potrebbero essere stati spinti verso la terraferma da altri pesci o da mammiferi marini

Migliaia di aringhe spiaggiate sono state ritrovate sulla costa occidentale della Norvegia: lo ha riferito l’Istituto della ricerca marina. Il fenomeno e le sue dimensioni hanno lasciato gli esperti perplessi. Secondo la stampa locale, sono circa 20 le tonnellate di pesce individuate alla fine di dicembre sulla spiaggia di Kvaenes, a Nordreisa, Norvegia settentrionale: «Abbiamo visto aringhe spiaggiate in precedenza, ma mai così tante», dice il biologo Ole Kristian Berg, della Università di Scienze e tecnologia di Trondheim.

CORRENTE – Secondo lui, i pesci potrebbero essere stati spinti verso la terraferma da altri pesci o da mammiferi marini. Le aringhe potrebbero anche essere rimaste vittima della corrente o di alti livelli di acqua dolce portati nell’area da un fiume che sfocia in mare. Secondo l’amministrazione di Nordreisa, la maggior parte dei pesci è stata ora respinta in mare dalla marea.

3 gennaio 2012 corriere.it

 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.