Breaking news

Sei in:

Repubblica Ceca, ogni giorno online foto prodotti alimentari ritirati mercato

La Repubblica Ceca ha messo in rete l’elenco dei prodotti alimentari che vengono segnalati nel corso dei controlli oppure ritirati dal mercato per i più svariti motivi. Il sito chiamato “Gli alimenti alla gogna” è stato inaugurato da un mese circa al ministero dell’Agricoltura di Praga. Nelle 30 pagine consultabili in rete si trova di tutto: prodotti ammuffiti, etichette errate, presenza di coloranti vietati, sofisticazioni, adulterazioni…

I prodotti sono fotografati e affiancati da una scheda molto dettagliata, che illustra i motivi della segnalazione, il Paese di origine, indicando il nome del distributore o del venditore e il lotto. Insomma il sito offre tutto quanto serve al consumatore per individuare se nella dispensa di casa è custodito uno dei prodotti sotto accusa.

Il sito viene continuamente aggiornato. Nell’elenco dell’11 e del 12 luglio troviamo: un lotto di mostarda di Digione della Tesco, che contiene il doppio del sale rispetto a quanto dichiarato in etichetta, ci sono i biscotti con un colorante non presente nelle diciture, prodotti da forno con arachidi allergizzanti non dichiarati, bibite contenenti oggetti estranei, salsicce che non indicano la presenza di carne separata meccanicamente.

Complessivamente nell’ultimo mese il ministero ha inserito nel sito 300 schede di prodotti. Secondo l’agenzia Ansa una grossa percentuale di questi alimenti sono importati dalla Polonia, e per questo motivo il ministero intende avviare delle iniziative legali.

Roberto La Pira – ilfattoalimentare.it – 13 luglio 2012

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top