Breaking news

Sei in:

Riforma Ordini. Dirigenti Ssn propongono modifica sistema elettivo

In una lettera congiunta diretta all’intera XIIª Commissione Igiene e Sanità del Senato i sindacati delle tre professioni chiedono di inserire nel Ddl Omnibus una modifica delle regole elettorali allo scopo di “tutelare le minoranze negli organismi ordinistici”.

Ecco la lettera:

Al Presidente ed ai Componenti

della XIIª Commissione Igiene e Sanità

del Senato della Repubblica

Palazzo Madama

00186 – Roma

Gentile Senatrice, gentile Senatore

le scriventi organizzazioni sindacali rappresentative dei medici, dei veterinari e dei farmacisti del servizio sanitario nazionale chiedono la modifica della lettera p) del comma 2 dell’articolo 7 del Ddl Omnibus sulla sanità (S 2935) al fine di garantire la tutela delle minoranze negli organismi ordinistici a livello provinciale, regionale e nazionale.

Si tratta di una battaglia storica per la democrazia e la trasparenza del sistema elettivo ordinistico, non più garantite da regole ormai inadeguate, risalenti a 65 anni fa (D.Lgs. C.P.S. 13 settembre 1946, n. 233) quando i professionisti erano pochi.

Le scriventi OO.SS. chiedono quindi la modifica del testo prevedendo l’obbligo della tutela delle minoranze con la certezza della costituzione di assemblee rappresentative negli ordini provinciali, nelle federazioni regionali e nazionale alle quali affidare, l’elezione dei rispettivi organi esecutivi, l’approvazione dei bilanci e le linee programmatiche annuali.

TESTO ATTUALE

p) assicurare la piena possibilità di accesso al voto e prevedere la facoltà di istituire con lo statuto di cui al comma 5, limitatamente agli ordini che abbiano un numero di iscritti all’albo superiore a 2.000 unità, eventuali assemblee rappresentative con la connessa tutela nelle stesse delle minoranze qualificate degli iscritti;

PROPOSTA DI MODIFICA

p) assicurare la piena possibilità di accesso al voto e prevedere la costituzione di assemblee rappresentative provinciali, regionali e nazionali alle quali affidare l’elezione degli organi esecutivi, rispettivamente, provinciali, regionali e nazionali e l’approvazione dei rispettivi bilanci, regolamenti e linee programmatiche annuali. Tali assemblee garantiscono la presenza delle minoranze qualificate degli iscritti.

Costantino Troise ANAAO ASSOMED

Riccardo Cassi CIMO ASMD

Vincenzo Carpino AAROI-EMAC

Massimo Cozza FP CGIL MEDICI

Aldo Grasselli FVM

Mauro Mazzoni FASSID

Biagio Papotto CISL MEDICI

Carmine Gigli FESMED

Raffaele Perrone Donnorso ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI

Armando Masucci UIL FPL FEDERAZIONE MEDICI

Alberto Spanò SDS SNABI

Antonio Castorina SINAFO

Giacomo Milillo FIMMG

Roberto Lala SUMAI

Angelo Testa SNAMI

Francesco Medici SMI

 

28 ottobre 2011

© Riproduzione riservata

 

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top