Secondo caso di Bse atipica in Germania in una bovina allevata nella Regione di Brandeburgo. La notifica all’Oie
La Germania ha inviato all’Oie una notifica su un caso di Bse riscontrato a inizio febbraio in una bovina allevata nella Regione del Brandeburgo, nell’ambito del programma di sorveglianza per l’Encefalite Spongiforme Bovina.
L’indagine epidemiologica ha accertato che:
– l’animale, macellato il 30 gennaio 2014 all’età di 11 anni e 4 mesi, non mostrava segni clinici.
– i test hanno confermato la positività per Bse atipica del tipo H, una forma molto rara non associata all’alimentazione dell’animale.
– la carcassa dell’animale è stata distrutta e pertanto non è entrata nella catena alimentare per cui non ha rappresentato nessun rischio per la salute umana
– degli 8 figli della bovina, 3 sono stati macellati, 1 è stato abbattuto, 4 sono stati oggetto di scambio intracomunitario.
– la tracciabilità dei bovini nati nell’azienda a partire da uno prima fino ad un anno dopo la nascita della bovina affetta da BSE atipica, ha rilevato la presenza di 371 soggetti: 177 già macellati, sono deceduti, 3 sono stati commerciati nel territorio della Germania e 127 sono stati esportati in altri paesi (uno abbattuto e distrutto).
Un altro caso di Bse atipica, in questo caso del tipo L, sempre nel Brandeburgo, a metà gennaio in una bovina di 10 anni e 5 mesi.
A cura della segreteria SIVeMP
27 febbraio 2014