Breaking news

Sei in:

Soldi Svizzera: arriva un’imposta sui redditi da capitale e patrimoni

Finanza e fisco sono stati i temi del colloquio fra il consigliere diplomatico del Ministro dell’Economia e delle Finanze italiano, Carlo Baldocci, e il segretario di Stato del Dipartimento Federale delle Finanze svizzero, Michael Ambúhl, capo della Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali.

Si è parlato di un’imposta alla fonte sui futuri redditi di capitale

Al centro dell’incontro il modello di convenzione sulla regolarizzazione dei valori patrimoniali detenuti in Svizzera da contribuenti non residenti e sull’introduzione di un’imposta alla fonte sui futuri redditi da capitale. Si è parlato anche dell’accesso ai mercati finanziari, delle black list esistenti, della revisione della Convenzione bilaterale per evitare le doppie imposizioni (anche con riferimento allo scambio di informazioni) e dell’accordo relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri.

Nascerà un gruppo di pilotaggio per dirimere le questioni

È stata decisa l’istituzione di un gruppo di pilotaggio che lavori per risolvere le questioni pendenti indicate sopra, che si riunirà per la prima volta il 24 maggio 2012. «Le parti – sottolinea il Mef – prendono atto con soddisfazione che la questione concernente il blocco dei ristorni dei frontalieri è risolta e che il relativo ordine di pagamento in favore dell’Italia è stato dato». È annunciato un incontro di lavoro, «prossimamente», fra il presidente del Consiglio dei ministri, Mario Monti, e la presidente della Confederazione Svizzera, Eveline Widmer-Schlumpf

ilsole24ore.com – 9 maggio 2012

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.