Sostanze dannose nei prodotti: l’Ue legifera (in ritardo). Dopo due anni la Commissione presenta i criteri per regolare l’uso degli interferenti ormonali. Sono nella plastica e anche nei cosmetici
Dopo più di due anni di attesa, una condanna da parte della Corte di giustizia europea e diverse denunce da parte del Parlamento europeo, ieri la Commissione europea ha presentato a Bruxelles i nuovi criteri per regolare l’uso degli interferenti endocrini, sostanze naturali e chimiche che alterano gli ormoni degli animali e dell’uomo. E che sono ritenute causa di molte gravi malattie (tumori, infertilità, obesità, diabete, disturbi neuro-comportamentali).
Leggi l’articolo del Fatto quotidiano
16 giugno 2016
Leave a Reply
Your email address will not be published. Required fields are marked (*)