Sei in:

Maiali allevati con rifiuti speciali: denunciato allevatore mantovano

Ai maiali da mangiare dava rifiuti speciali, cioè scarti di aziende alimentari destinati ad essere smaltiti negli impianti di biogas, inclusi ritagli di prosciutto cotto. Per questo un allevatore mantovano, Andrea Genovesi, è stato denunciato dai Nas di Cremona.

A lui sono stati sequestrati 750 maiali «cannibali» e 30 tonnellate di rifiuti pronti da dare agli animali. Ma nell´operazione Trash Food, letteralmente «cibo spazzatura», i carabinieri hanno soprattutto sequestrato 2.300 prosciutti Dop: 1.900 prosciutti di Parma e Modena e 400 San Daniele, che erano a stagionare in oltre 50 stabilimenti dell´Emilia e Friuli. Un lavoro faticoso realizzato in collaborazione con gli ispettori del Consorzio del prosciutto di Parma, con l´Asl e con i Nas di Udine. Le accuse per il mantovano sono di frode in commercio e vendita di prodotto non genuini, ma anche di traffico illecito di rifiuti in concorso con il titolare di due aziende alimentari (una nel mantovano e una nel parmese) che gli vendeva gli scarti di produzione destinati agli impianti di biogas: non solo ritagli di prosciutto ma anche prodotti da forno e conserve. Durante un controllo igienico-sanitario, i carabinieri hanno notato la gran quantità di rifiuti speciali, animali e vegetali, stoccati nell´allevamento che dovevano essere smaltiti in un impianto di biogas. Stabilito che venivano dati agli animali come mangime i Nas hanno sequestrato tutto.

Il Giornale di Vicenza – 20 luglio 2012

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.