Sei in:

Veneto: 9 maggio Festa dell’Ue con prodotti denominazione comunitaria

Il Veneto agricolo festeggera’ il 9 maggio la Festa dell’Unione europea, con la prima rassegna dei prodotti a denominazione comunitaria: Dop, Igp, Doc, Docg, Igt.

La manifestazione, denominata ”Festival delle Dop Venete”, si svolger in provincia di Padova, per iniziativa di Veneto Agricoltura – Europe Direct con il patrocinio della regione.

Lo comunica una nota Al Festival, informando che oltre una ventina di Consorzi di tutela, presenteranno i loro prodotti proposti nella elaborazione degli allievi dell’Istituto enogastronomico alberghiero per il turismo ”Andrea Barbarigo” di Venezia.

Nel corso della mattinata saranno presenti l’assessore regionale all’Agricoltura Franco Manzato e il commissario straordinario di Veneto Agricoltura, Paolo Pizzolato.

”Il Veneto e’ in assoluto la regione d’Europa con il maggior numero di produzioni di qualita’ certificate Dop (17) e Igp (18) – ha ricordato Manzato – cui si aggiungono 28 Doc di vini, 14 vini a DOCG e 10 IGT, espressione del primato produttivo nazionale di vino, che diventa anche primato delle esportazioni enologiche italiane delle quali occupa quasi il 31 per cento, per un valore che nel 2013 ha superato il miliardo 443 milioni. Voglio inoltre citare i circa 370 prodotti tipici, dove pure siamo nella parte piu’ alta della classifica nazionale, secondi solo alla Toscana”.

I Consorzi di tutela si confronteranno sui nuovi orientamenti della politica agricola comunitaria: Alessandra Scudeller della regione Veneto fara’ il punto sullo stato dell’arte delle denominazioni e i marchi europei alla vigilia della nuova programmazione 2014-2020, mentre Flavio Innocenzi (Consorzio di Tutela Formaggio Asiago) e Luciano Piona (UVIVE) illustreranno il possibile ruolo dei Consorzi nelle strategie future. Banca FiulAdria spieghera’ la situazione del credito a favore delle aziende.

Asca – 8 maggio 2013

site created by electrisheeps.com - web design & web marketing

Back to Top

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.