Al via la rilevazione del patrimonio della p.a. Il dipartimento del tesoro presso il ministero dell’economia ha avviato il monitoraggio dei cespiti della p.a. per il 2012.
Il progetto, iniziato nel febbraio 2010 sulla base di quanto previsto dalla legge 191/2009, ai sensi della manovra Monti, prevede nuove scadenze per la comunicazione dei dati relativi ai beni immobili, alle concessioni e alle partecipazioni detenute dalle amministrazioni centrali e locali. «Puntiamo ad avere una conoscenza sistematica delle componenti dell’attivo di tutte le amministrazioni pubbliche», ha dichiarato il sottosegretario all’economia, Gianfranco Polillo. «Riuscire a conoscere i propri asset, attribuendo loro un valore di mercato, costituisce il presupposto per una gestione oculata della cosa pubblica, permette di riorganizzare, gestire meglio le risorse e i servizi, ridurre i costi, impedire di svendere». Al momento mancano all’appello poco meno della metà delle 11 mila amministrazioni interessate che non si sono ancora registrate al portale dedicato. Per poter procedere all’invio dei dati, gli enti devono provvedere alla registrazione sul portale https://portaletesoro. mef.gov it e alla individuazione di un responsabile della comunicazione dei dati, per ogni voce dell’attivo (immobili, concessioni, partecipazioni). Per le p.a. inadempienti è prevista la segnalazione alla Corte dei conti. La rilevazione del 2012 ha nuove scadenze rispetto al passato. In particolare, il termine per la comunicazione delle partecipazioni detenute dalle amministrazioni nel 2009 si chiude il prossimo 31 gennaio. Nella finestra temporale che va da febbraio ad aprile 2012, si dovranno inviare i dati delle partecipazioni detenute al 31 dicembre 2010. Entro maggio-luglio 2012, è invece previsto l’invio dei dati per le partecipazioni detenute al 31 dicembre 2011. I termini per la comunicazione dei beni immobili, in essere al 31 dicembre 2011, sono fissati al 31 luglio 2012. Infine, i termini per la comunicazione delle concessioni, in essere al 31 dicembre 2011, sono fissati al 31 luglio 2012.
Italia Oggi 16 gennaio 2012